• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home castello medievale

Nuovo istituto penitenziario a San Vito al Tagliamento: progetto di rigenerazione urbana e sociale

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
22/02/2025
in castello medievale, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, penitenziario, Pordenone, rigenerazione urbana, sovraffollamento carceri
Nuovo istituto penitenziario a San Vito al Tagliamento: progetto di rigenerazione urbana e sociale
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

San Vito al Tagliamento (PN) – Un progetto penitenziario di rilievo per il Friuli Venezia Giulia

SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – Un passo avanti decisivo per il nuovo istituto penitenziario di San Vito al Tagliamento, un progetto di rilievo non solo per il Friuli Venezia Giulia, ma per l’intero Paese. Durante la presentazione ufficiale, l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, ha evidenziato l’importanza dell’opera, che contribuirà a risolvere il problema del sovraffollamento dell’attuale carcere di Pordenone e rappresenterà un elemento chiave nella rigenerazione urbana della regione.

Un impegno condiviso per il futuro

Il nuovo penitenziario, che sorgerà nell’area dell’ex caserma Fratelli Dall’Armi, prevede la realizzazione di cinque nuovi edifici e la ristrutturazione di una struttura preesistente. Il costo stimato dell’opera si aggira intorno ai 60 milioni di euro, con la previsione di completamento entro il 2026.

Rigenerazione urbana e recupero storico

Alla presentazione del progetto, svoltasi presso l’Auditorium Zotti, hanno partecipato esponenti di primo piano del Governo, tra cui i ministri della Giustizia Carlo Nordio e dei Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, insieme al viceministro dell’Ambiente Vannia Gava. Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è intervenuto in videocollegamento, sottolineando il sostegno dell’esecutivo alla realizzazione dell’opera.

Un’opportunità per il territorio

Oltre a rappresentare un potenziamento del sistema carcerario, il progetto avrà un impatto positivo anche sulla valorizzazione del territorio. L’assessore Amirante ha infatti sottolineato che la realizzazione del nuovo penitenziario permetterà di restituire alla città di Pordenone il suo antico castello, attualmente adibito a carcere.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21