• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Nuove grandi sculture in legno arricchiscono l’arredo urbano di Sutrio

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
10/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, In primo piano, Notizie, Udine
Nuove grandi sculture in legno arricchiscono l’arredo urbano di Sutrio
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il paesaggio di Sutrio si arricchisce con nuove sculture in legno

Quattro nuove grandi sculture in legno, realizzate da Andrea Caisutti di Percoto, Tiziano Di Giusto di Tricesimo e Silvio Rizzato di Lugo di Vicenza, sono state inaugurate a Sutrio lo scorso ottobre, arricchendo ulteriormente l’arredo urbano del paese. Queste opere si affiancano a quelle già presenti, visibili negli angoli più suggestivi del borgo, e celebrano il profondo legame della comunità con la lavorazione del legno, una tradizione che ha radici antiche e che continua ancora oggi.

Tradizione e arte contemporanea si incontrano

Le sculture, che sono state realizzate durante una residenza artistica in collaborazione con il Comune di Sutrio e il Comune di Paluzza nell’ambito del Bando Borghi PNRR “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco”, rientrano nel piano triennale di rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici. L’evento ha visto gli artisti ospitati all’Albergo Diffuso Borgo Soandri, dove hanno creato le loro opere sotto gli occhi curiosi dei visitatori. Le sculture sono poi rimaste a Sutrio, contribuendo all’arredo urbano nel segno della tradizione presepiale locale, che ha trovato una delle sue vette nella realizzazione del Presepe di Piazza San Pietro a Roma nel 2022, un’opera che ora può essere ammirata nella piazzetta sotto il Municipio di Sutrio.

Le opere realizzate

I tre artisti hanno lavorato in pubblico con motosega e sgorbie, scolpendo tronchi di cedro con un diametro di circa un metro. Le loro opere sono esempi di grande abilità artigiana e raccontano storie che rimandano alla tradizione rurale della Carnia. Silvio Rizzato ha creato un ariete slanciato, con una parte del tronco lasciata intatta come uno sperone di roccia, e una pecora con agnello intagliata su un altro tronco. Tiziano Di Giusto ha scolpito un cavallo a grandezza naturale utilizzando tre tronchi diversi per le zampe anteriori, posteriori e il muso. Infine, Andrea Caisutti ha rappresentato la figura di un malgaro, un personaggio tradizionale, con l’inserto delle mani realizzate separatamente e incollate alla statua principale. Un particolare del lavoro di Caisutti è il telo antico che tradizionalmente veniva usato per recuperare la cagliata, inserito nella scultura.

Un’esperienza da non perdere: Borghi e Presepi

Le statue di Silvio Rizzato e Andrea Caisutti sono già visibili lungo il percorso espositivo di Borghi e Presepi, la tradizionale rassegna natalizia di Sutrio, che presenta ogni anno decine di presepi e statue a tema Natività, scolpite da artisti italiani e internazionali. La rassegna è aperta fino al 6 gennaio, e il pubblico può visitarla nei luoghi più caratteristici del paese. Durante il periodo della rassegna, Tiziano Di Giusto sarà presente a Sutrio per continuare la realizzazione del suo cavallo, lavorando davanti ai visitatori.

Tags: arte contemporaneaBorghi e PresepiCarniaresidenza artisticasculture in legnoSutriotradizione presepiale
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura
Cronaca

Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura

14 Luglio 2025
Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21