Vini, sapori e cultura: riparte la seconda parte de Le Notti del Vino, ecco il calendario completo

Riparte Le Notti del Vino con 19 appuntamenti tra Friuli Venezia Giulia e Croazia: degustazioni, cultura e grandi vini in programma ad agosto e settembre.

29 luglio 2025 10:50
Vini, sapori e cultura: riparte la seconda parte de Le Notti del Vino, ecco il calendario completo -
Condividi

FVG Riparte la seconda parte de Le Notti del Vino, la rassegna estiva che celebra il patrimonio vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia con un calendario di 19 nuovi appuntamenti tra agosto e settembre 2025, coinvolgendo anche la Croazia con una serata a Buie d’Istria. Dopo il successo della prima fase, l’evento continua a proporre serate dedicate alla scoperta dei migliori vini del territorio, arricchite da proposte gastronomiche, musica, spettacoli e momenti culturali.

Un viaggio tra degustazioni, territorio e cultura

La manifestazione, organizzata dal Coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino e patrocinata dal Consiglio regionale FVG, coinvolge cantine locali, ristoratori, artisti e operatori culturali, offrendo ai partecipanti l’opportunità di conoscere da vicino le eccellenze enogastronomiche. Tra le collaborazioni: Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco, Unidoc FVG ed ERT FVG.

Il calendario delle serate

PROVINCIA DI UDINE

  • 2 agosto – Pocenia, Azienda Vitivinicola Paradis, via Ippolito Nievo 10
  • 3 agosto – Prepotto & Dolegna del Collio, Ponte dello Schioppettino
  • 5 agosto – Latisana, Aprilia Marittima, Piazzetta dell’Imbarcadero
  • 7 agosto – Latisana, Piazza Indipendenza
  • 7 agosto – San Giovanni al Natisone, Villa De Brandis
  • 8 agosto – Camino al Tagliamento, Casa Liani
  • 9-10 agosto – Aquileia, Piazza Capitolo
  • 10 agosto – Bertiolo, Parco Cantina Cabert
  • Dopo Ferragosto – Buttrio, Villa di Toppo Florio
  • 12 settembre – Chiopris Viscone, Azienda Agricola Brunner

PROVINCIA DI PORDENONE

  • 1 agosto – San Giorgio della Richinvelda, VCR Research Center, via Ruggero Forti
  • 8 agosto – San Vito al Tagliamento, Piazza del Popolo
  • 30 agosto – San Quirino, Centro dei Magredi “Livio Poldini”, via Molino di Sotto

PROVINCIA DI TRIESTE

  • 8 agosto – Duino Aurisina/Devin Nabrežina, Infopoint Sistiana
  • 20 agosto – Sgonico/Zgonik, Uliveto Millič
  • 23 agosto – San Dorligo della Valle/Dolina, Prebeneg

PROVINCIA DI GORIZIA

  • 3 agosto – Dolegna del Collio & Prepotto, Ponte dello Schioppettino
  • 6 agosto – Gradisca d’Isonzo, Parco della Spianata

CROAZIA

9 agosto – Buie/Buje d’Istria, Piazza San Servolo

Eventi già svolti e bilancio positivo

Le tappe di giugno e luglio hanno riscosso ampio consenso tra pubblico e operatori, con eventi riusciti a Nimis, Corno di Rosazzo, Dolegna del Collio, Cormons, Sequals, Cervignano, Codroipo, Casarsa, Manzano, Monrupino, Sesto al Reghena, Premariacco, Ronchi dei Legionari e uno speciale tour in barca tra Koper e Muggia. Alcune serate sono state annullate a causa del maltempo, ma la partecipazione resta altissima.

Segui Prima Friuli