• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

North Adriatic Rating Circuit, presentato il calendario 2024 per la vela ORC in Alto Adriatico

Redazione Redazione
13/04/2024
in Cronaca, Cultura, Eventi, Notizie
North Adriatic Rating Circuit, presentato il calendario 2024 per la vela ORC in Alto Adriatico
35
Condivisioni
698
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’oggi nella sala consiliare del Comune di Monfalcone, alla presenza del Sindaco, Anna Maria Cisint e nell’assessore allo sport Fabio Banello, si sono svolte le premiazioni di tutti i vincitori della stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit).

Il sindaco Cisint, portando il saluto dell’Amministrazione, ha dichiarato: “Monfalcone si dimostra ancora una volta città dello sport e dell’economia del mare nelle sue ampie opportunità. Anche quest’anno ospitiamo la vela internazionale nel nostro golfo, capitanata da un’associazione importante come quella dello Yacht Club Hannibal.
Siamo molto orgogliosi dei risultati raggiunti, che contribuiscono a portano il nome di Monfalcone al di fuori dei nostri confini. La nostra è un’Amministrazione che investe molto nello sport e nel settore della nautica e lo Yacht Club abbraccia insieme queste due discipline, in linea con i nostri obiettivi.
Facciamo squadra con il territorio, e anche grazie alla forte collaborazione con Capitaneria di Porto, associazioni sportive e quanti operano nel settore della nautica, riusciamo a promuovere la nostra città, facendo conoscere le tante opportunità che Monfalcone offre grazie al suo mare.
Nella nautica, in particolare, abbiamo un posto di rilievo: le imbarcazioni ormeggiate nei nostri marina sono tantissime. Un numero maggiore persino rispetto a quelle presenti nel Tirreno e siamo particolarmente orgogliosi di ospitare attività di prestigio come lo Yacht Club che ringrazio per il grande lavoro che svolge, insieme a tutti coloro che ogni giorno si impegnano per inseguire le proprie passioni, portando contemporaneamente lustro alla nostra città”.

Le fa eco l’assessore allo sport del Comune di Monfalcone Fabio Banello, che dichiara “Amiamo lo sport anche perchè, promuovendo la pratica sportiva – oltre ai benefici sulla salute e alla forte funzione educativa che lo sport ha – si hanno positive ricadute sul territorio anche in termini turistici e occupazionali, soprattutto per i nostri giovani”.

L’appuntamento odierno è stato anche l’occasione per presentare ufficialmente il calendario di regate NARC 2024 i cui eventi confermano questo circuito come il punto di riferimento per la vela ORC in Alto Adriatico e come un modello di organizzazione nella promozione della vela rating. Loris Plet, direttore dello Yacht Club Monfalcone e anima del NARC ha snocciolato gli appuntamenti dell’imminente stagione di regate NARC che partirà con 4 weekend di allenamento organizzati dallo Y.C. Monfalcone e dallo Yacht Club Lignano in collaborazione con SVOC, SOCIETÀ NAUTICA LAGUNA: 20-21 Aprile a Lignano, 18-19  e 8-9 giugno Maggio a Monfalcone.

L’esordio agonistico del NARC 2024 avverrà come tradizione sul campo di regata dello Yacht Club Lignano con l’appuntamento della Regate dei Due Golfi (dal 25 al 28 aprile). Successivamente il testimone passerà alla Società Nautica Laguna di Duino, che organizzerà il Trofeo Rosa dei Venti, seconda tappa del NARC 2024, nel fine settimana del 11-12 maggio.
Dal 31 al 2 giugno la flotta NARC tornerà a sfidarsi tra le boe dello Yacht Club Monfalcone e della Società Velica Oscar Cosulich, mentre il circuito si concluderà a Trieste dal 21 al 29 settembre con l’appuntamento della Settimana Velica Internazionale firmata Yacht Club Adriaco.

Loris Plet, promotore NARC e direttore Yacht Club Monfalcone – “Siamo davvero felici di poter vivere insieme una nuova stagione agonistica in un territorio che si sta dimostrando sempre più accogliente per gli amanti della vela. Il circuito nasce come una scommessa tra diversi circoli della zona e nel tempo diventato una solida realtà, grazie alle sinergie che nel tempo sono nate e cresciute, tra Club, team e partners, portandoci ad altissimi livelli sia di tecnica che organizzativi. Ciò ha permesso al nostro mare di ospitare negli ultimi anni in maniera eccellente diversi Campionati nazionali e internazionali; a dimostrazione di come la vela può generare diversi circoli virtuosi a beneficio del territorio stesso, dei suoi operatori non solo turistici e ricevere, al contempo il plauso dei migliori velisti e sailing team. Rinnovo il ringraziamento sincero di tutto il mondo NARC a chi ha contribuito e contribuirà con la propria partecipazione a dare sempre maggiore impulso a questa realtà”.

Si riportano i nominativi dei premiati con relativo risultato ottenuto.

Per la Classe ORC B divisione C

1 ITA1319 “Ça Va”  Sponza Andrea, C.d.V. Venezia
2 ITA41042 “FOXY LADY” Comelli Tommaso, LNI Monfalcone
3 FRA9751 “ORYX” Bevilacqua Paolo, C.V. Aprilia Marittima

Per la Classe ORC B divisione R

1 ITA1000 “BRAVA”  Pison Francesco, LNI Monfalcone
2 KSA400” MECUBE” GRUPPO HERA EST, Novello Stefano, D.N. Sistiana
3 ITA16008 “VOLA VOLA ENDEAVOUR” Perazzetta Guido,  S.N. Laguna

Per la Classe ORC C divisione C

1 ITA17174 “TAKE FIVE JR”, Distefano Roberto Y.C. Porto San Rocco
2 ITA98189 “LADY DAY 998”, Annis Corrado Y.C. Adriaco
3 ITA717 “SEVEN J SEVEN”, Perini Dario C.D.V. Venezia

Per la Classe ORC C divisione R

1 ITA3076 “BOOMERANG” Sgroi Antonino S.N. Laguna
2 ITA3005 “MAS-QUE-NADA” Aristo Federico S.V. Oscar Cosulich
3 ITA17175 “ANYWAVE JUNIOR” Leghissa Alberto D.N. Sistiana

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
9 maggio 2025

Million Day: numeri vincenti del 9 maggio 2025 e la fortuna in Italia

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano
biodiversità

European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21