• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home arte contemporanea

NAON – Il podcast sul fumetto a Pordenone: storia, cultura e misteri

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
04/06/2025
in arte contemporanea, Cronaca, Cultura, Cultura Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia, fumettisti italiani, fumetto pordenone, Notizie, podcast NAON, Pordenone, scena punk
NAON – Il podcast sul fumetto a Pordenone: storia, cultura e misteri
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – A partire dal 5 giugno, inizia la trasmissione del podcast “NAON – Lo straordinario caso del fumetto a Pordenone”, realizzato dall’Associazione Viva Comix con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e il marchio #iosonofriuliveneziagiulia. La serie, composta da quattro episodi, è condotta dal giornalista milanese Giulio D’Antona e dalla professoressa Paola Bristot, docente di Storia e Linguaggi dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Venezia.

Un racconto che ripercorre quasi cinquant’anni di fumetto a Pordenone

Il podcast esplora una storia unica e ricca di sfumature, quella del fumetto nella città di Pordenone, una realtà con oltre 50.000 abitanti e una tradizione culturale e sociale particolare. Attraverso le testimonianze di autori come Emanuele Barison, Sara Colaone, Paolo Cossi, Romeo Toffanetti, Davide Toffolo, Marco Tonus ed Elisa Turrin (Upata), insieme a esperti, studiosi e collezionisti, il progetto racconta le origini e lo sviluppo di questo fenomeno artistico in un territorio dalla storia complessa.

Pordenone: tra vocazione veneta e boom economico

La città, conosciuta come Portus Naonis in latino, si distingue per la sua posizione geografica al confine tra Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Austria, ma con radici venete forti, risalenti ai traffici con Venezia sin dal Rinascimento. Il boom economico degli anni ’50, trainato dalla fondazione della Zanussi, ha portato a una miscela sociale unica di profughi, emigranti e residenti, creando un terreno fertile per un fenomeno culturale underground che ha dato vita a una scena punk e fumettistica ancora riconosciuta a livello nazionale e internazionale.


Ad image
Ad image

Quattro casi emblematici nel podcast

I quattro episodi si concentrano su altrettanti casi emblematici: “Il Gorilla Bianco”, murale e collettivo fondato da Davide Toffolo, Emanuele Barison e Romeo Toffanetti; “Il Fantasma di Cinemazero”, che racconta l’influenza dei luoghi culturali come le Giornate del Cinema Muto; “Primo Carnera è stato anche un disegnatore di fumetti?”, approfondito con l’esperto Alessandro Rosa; e “Hanno rubato un Magnus”, il mistero della scomparsa della copertina di Magnus durante una mostra a Villa Galvani nel 2004.

Produzione, musica e collaborazioni

Il podcast conta su un team tecnico composto da Francesco Scarel, Giovanni Sgrò e Daniele Vaschi per l’audio e il video, con Marco Tex Tescari responsabile delle comunicazioni grafiche e del sound design. La colonna sonora include il brano “No Fun My Babe” di MiS XoX-Fabio Zigante, tratto dall’album “XoX-Cape Canaveral Polaroid” (2024). La distribuzione è gestita dall’etichetta La Tempesta, mentre tra i partner vi sono Radio Onde Furlane, Coro Anni Dieci, Gruppo Area di Ricerca DobiaLab, GrabGroup, TriesteContemporanea e Cinemazero. Un ringraziamento speciale va anche a La Bottega delle Nuvole, Bunker, Edizioni Biblioteca dell’Immagine, Palazzo del Fumetto e Studiovivacomix.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli
cividale del friuli

Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli

23 Luglio 2025
Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia
ATP Challenger

Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola
Cronaca

Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola

14 Giugno 2024
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21