Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva

Grave infortunio sul lavoro: operaio ritrovato a terra privo di sensi. Le sue condizioni sono critiche.

13 maggio 2025 12:17
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva -
Condividi

MUGGIA (TRIESTE) - Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella mattinata di lunedì 12 maggio, quando un giovane operaio è improvvisamente crollato a terra mentre lavorava in un cantiere in via San Giovanni a Muggia.

Il ragazzo, impegnato presso un’abitazione privata, è stato ritrovato privo di sensi dai colleghi che hanno immediatamente dato l’allarme.

In pochi minuti è giunta sul posto un’ambulanza del 118, con i sanitari che hanno prestato i primi soccorsi e verificato le condizioni cliniche del lavoratore, apparse da subito molto gravi. Pertanto, è stato attivato il protocollo per gli infortuni sul luogo di lavoro, con la segnalazione ai Carabinieri di Muggia e l’invio di una squadra dell’ASL per l’apertura delle procedure previste in questi casi.

Il giovane operaio è in terapia intensiva

L’operaio, dipendente di una ditta edile locale, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Cattinara, dove è stato immediatamente ricoverato nel reparto di terapia intensiva. Al momento, i medici mantengono la prognosi riservata, mentre le sue condizioni restano stabili ma preoccupanti.

Aperta un'indagine tecnica sulle cause

Subito dopo il trasferimento in ospedale, i tecnici della sicurezza sul lavoro hanno effettuato un sopralluogo dettagliato nel cantiere. L'obiettivo è comprendere le dinamiche esatte dell’incidente: non si esclude alcuna ipotesi, dall’eventuale malore improvviso a possibili mancanze sul fronte della sicurezza sul posto di lavoro.

Accertamenti da parte dei Carabinieri e dell'ASL

L’intervento dell’ASL e dei Carabinieri è stato tempestivo e gli accertamenti proseguiranno nei prossimi giorni, con l'obiettivo di individuare eventuali responsabilità e comprendere se vi siano state negligenze o mancanze nella gestione del cantiere. Nel frattempo, l’azienda coinvolta ha sospeso le attività in attesa di ulteriori sviluppi.

Segui Prima Friuli