Controlli straordinari a Muggia, fermati ben 48 veicoli: pizzicato un autista senza patente
Muggia, controlli straordinari di Polizia e altre Forze dell’Ordine: identificate 130 persone, sequestrato un veicolo e multe al Codice della Strada.


MUGGIA (TS) – Controlli straordinari sul territorio nella cittadina rivierasca la scorsa settimana, coordinati dalla Polizia di Stato (Commissariato di Pubblica Sicurezza di Muggia) con il supporto dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Muggia. L’operazione è stata avviata per rafforzare la sicurezza pubblica in risposta alle recenti segnalazioni e al crescente afflusso di turisti e bagnanti.

Identificazioni e controlli mirati
Durante i servizi sono state identificate 130 persone, tra cui 19 cittadini stranieri. Sono stati controllati 48 veicoli e 6 esercizi pubblici, a conferma di una presenza attenta delle Forze dell’Ordine nei punti sensibili della città. Nel corso dei controlli sono state contestate 2 violazioni al Codice della Strada e si è proceduto al sequestro amministrativo di un veicolo per guida senza patente.
Aree interessate e finalità dell’operazione
Le attività si sono concentrate in diverse zone strategiche di Muggia, tra cui il Molo T, il Lungomare Venezia, la Stazione degli Autobus in Piazzale Curiel, il cosiddetto “Boa Beach” e le aree periferiche prossime alla fascia di confine. L’obiettivo era anche prevenire la criminalità transfrontaliera, contrastando il favoreggiamento dell’immigrazione irregolare, i furti in abitazione e le truffe agli anziani, fenomeni particolarmente sentiti nel periodo estivo.

Prevenzione e presenza sul territorio
I controlli straordinari sono stati disposti dal Questore di Trieste per rispondere all’aumento di episodi di disturbo da parte di gruppi di minori e alla necessità di tutelare residenti e turisti. L’azione coordinata tra le diverse Forze dell’Ordine garantisce una maggiore sicurezza e un monitoraggio costante delle zone più frequentate di Muggia.