Grande successo per la mostra della mela a Pantianicco: oltre 12.000 visitatori
PANTIANICCO – Si conclude con grande successo, domenica 6 ottobre, questa edizione da record della 53^ Mostra Regionale della Mela di Pantianicco, ritornata in una cornice festosa nella frazione del C...
PANTIANICCO – Si conclude con grande successo, domenica 6 ottobre, questa edizione da record della 53^ Mostra Regionale della Mela di Pantianicco, ritornata in una cornice festosa nella frazione del Comune di Mereto di Tomba dal 27 al 29 settembre e dal 3 al 6 ottobre. L’evento ha registrato un’affluenza straordinaria, con oltre dodicimila presenze, resa possibile grazie al lavoro instancabile di ben 100 volontari della Pro Loco, che hanno accolto un pubblico proveniente da tutta la regione, nonché dal vicino Veneto e dalla Carinzia.
Un evento di partecipazione e successo
Numerose le adesioni registrate agli eventi tecnici e non organizzati: 330 per la Marcia tra i meleti, 400 per i convegni tecnici e 200 le famiglie che hanno partecipato alle animazioni per i bambini. Cinquanta le aziende produttrici di mele iscritte al Premio Mela Friuli, con 100 campioni di trasformati dalla mela, oltre a 43 dolci a base di mele e miele che hanno partecipato ai relativi concorsi organizzati.
Pantianicco ha visto un flusso di pubblico vario anche per età, che non si è fatto fermare dal mal tempo. I 100 volontari della Pro Loco hanno lavorato indefessamente ai banchi, in cucina e fra i tavoli, per accogliere le 330 persone che hanno partecipato alla Marcia Mela, i 400 intervenuti ai convegni tecnici e le 200 famiglie coinvolte nelle animazioni. Sono stati anche oltre 100 i partecipanti al 1° raduno Piaggio.
Riconoscimenti ai dolci e partecipazione attiva
Per il concorso dolci a base di mele e miele, si è aggiudicata il primo posto Lisa Beltrame con “Torta di Lisa di Mele”, seguita dalla seconda classificata, Monica Cosolo con la sua “Mela cotta 3.0”. Al terzo posto, a pari merito, si sono posizionati Aurora Apollonia con “Tortini di mele e miele” e Francesco Mantoan e Diego Pituello, che hanno presentato la loro “Cheesecake alla crema di mele e miele”. Al quarto posto si è classificata Stefania Bernardiello con “Cheesecake con yogurt, miele e noci caramellati” e al quinto Anna Facchinetti con “Torta di mele e miele”. Inoltre, il premio per l’originalità del dolce è andato a Silvia Cisilino con “Melibù”, mentre il riconoscimento per il dolce più artistico è andato a Ferdinando Bonzato per la sua “Torta di rose alle mele”. Infine, il premio per le partecipanti più piccole di età è stato conferito alle tre bambine, sorelle gemelle, Nicole, Sofia e Beatrice Cisilino con la loro torta “Le tre sorelle”.
Un ampio programma di attività e divertimento
La più grande festa della mela della nostra regione ha visto dunque la partecipazione di un pubblico numerosissimo coinvolto negli appuntamenti di carattere ludico – tra giochi, musica e balli – enogastronomico, ma anche culturale. Molto affollate le degustazioni del prodotto mela fresca curate dagli allievi e dagli insegnanti dell’Istituto tecnico superiore “Il Tagliamento” di Spilimbergo, così come le degustazioni dei trasformati curate dall’Associazione Pommelier e Assaggiatori di Sidro. Non sono mancati anche eventi di carattere sportivo, come il 24° Trofeo ciclistico Franco Cragno, che ha visto 70 iscritti e ha avuto come primo classificato Roberto Fabris. La classifica per Società ha visto al primo posto ASD Iperlando, seguita da Spezzotto Bike Team e al terzo ASD Chiarcosso Help Taiti. Le categorie hanno visto vincitori come Dall'Armellina Marco (veterano 1), Fabris Roberto (veterano 2), Scatà Sebastiano (Debuttante Junior), Serafin Giulio (Senior), Lenarduzzi Giuliano (Gentleman 1), Vicenzotto Davide (Gentleman 2), Zanetti Giuliano (Supergentleman A) e Pelizzer Davide (Supergentleman B), tutti premiati per la loro grande partecipazione.
Verso un futuro all'insegna della mela
La 53/a Mostra regionale della Mela di Pantianicco si conferma ancora una volta come una manifestazione capace di coniugare la partecipazione della comunità con eventi di interesse tecnico, passando dalle iniziative sportive, ludiche e culturali per grandi e piccini, sempre sotto il segno della mela. Questo evento ha promosso uno stile di vita sano e una corretta e consapevole alimentazione.
Arrivederci al 2025 per una nuova edizione della Festa regionale della Mela di Pantianicco!