Monfalcone inaugura la mostra “La bicicletta: la vera protagonista” in vista del Giro d’Italia di Handbike
A Monfalcone inaugurata la mostra “La bicicletta: la vera protagonista”, dedicata alla storia del ciclismo e a Vincenzo Torriani, in vista della 15ª tappa del Giro d’Italia di Handbike.


MONFALCONE (GO) – Lunedì 30 giugno è stata inaugurata presso l’atrio del Palazzo Comunale di Monfalcone la mostra espositiva intitolata “La bicicletta: la vera protagonista”, evento organizzato in occasione della 15ª tappa del Giro d’Italia di Handbike, che si terrà nella città giuliana domenica 13 luglio 2025.
La manifestazione, promossa dal Comune di Monfalcone in collaborazione con il Consorzio Culturale del Monfalconese (CCM), intende celebrare la cultura ciclistica locale, facendo rivivere la storia della bicicletta in Bisiacaria e l’eredità di Vincenzo Torriani, noto organizzatore del Giro d’Italia. La mostra sarà visitabile fino al 20 luglio negli orari di apertura del Municipio: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00 e il lunedì e mercoledì anche dalle 15.00 alle 18.00.
Storia e tradizione del ciclismo in "Bisiacaria"
La prima sezione della mostra, intitolata “La bicicletta in Bisiacaria tra sport, passione e lavoro”, raccoglie una vasta selezione di cimeli storici tra cui biciclette d’epoca, medaglie e maglie ufficiali di gara. Questi reperti sono stati forniti grazie alla collaborazione con atleti come Alessandro Primavera, Alessandro Bacciocchini e Sandro Sandrin.
Inoltre, l’esposizione comprende una ricca documentazione fotografica proveniente dagli archivi di diverse associazioni e realtà sportive del territorio, come A.S.D. Ronchi Ciclismo Staranzano, A.S.D. Team Isonzo Ciclistica Pieris, Bisiachinbici, Circolo AR Fincantieri, Pedale Ronchese A.S.D. e ANPI Provinciale, oltre al patrimonio fotografico del Consorzio Culturale del Monfalconese. Questi materiali raccontano la storia del ciclismo locale dal dopoguerra fino ai giorni nostri, sottolineando l’importanza della bicicletta come mezzo di trasporto e strumento di aggregazione sociale.
Omaggio a Vincenzo Torriani, icona del ciclismo italiano
La seconda parte della mostra è dedicata a Vincenzo Torriani, figura storica che ha diretto l’organizzazione del Giro d’Italia dal 1949 al 1991, dando un grande impulso allo sport ciclistico nazionale. Attraverso fotografie, documenti e materiali messi a disposizione dal Consorzio We Like Bike, viene ripercorsa la sua carriera e il ruolo determinante che ha avuto nell’ideazione di corse prestigiose come il Gran Premio del Mediterraneo, il Giro di Lombardia, il Giro del Piemonte, la Milano-Torino e la Tirreno-Adriatico.
Torriani è stato un innovatore che ha saputo promuovere il ciclismo italiano su scala internazionale, contribuendo a consolidarne la popolarità e la diffusione nel dopoguerra. La mostra offre così un’occasione unica per conoscere da vicino la sua eredità e il legame profondo con il territorio di Monfalcone e della "Bisiacaria".
Evento e partecipazioni speciali
Durante l’inaugurazione ha partecipato anche Alessandro Primavera, campione mondiale di ciclismo nel 1976, che ha ripercorso con emozione alcune tappe fondamentali della sua carriera attraverso i materiali esposti.
L’esposizione rappresenta un importante momento di valorizzazione della storia ciclistica locale, coniugando tradizione, sport e cultura, e anticipa l’arrivo del Giro d’Italia di Handbike a Monfalcone, tappa significativa per la promozione dello sport paralimpico e dell’inclusione.