Si è spento a 84 anni Edoardo Boncinelli, ex direttore della SISSA di Trieste e luminare della genetica

Trieste, addio a Edoardo Boncinelli: scienziato e divulgatore, fu direttore della Sissa e pioniere della genetica.

21 luglio 2025 10:21
Si è spento a 84 anni Edoardo Boncinelli, ex direttore della SISSA di Trieste e luminare della genetica -
Condividi

TRIESTE Si è spento a 84 anni Edoardo Boncinelli, figura di spicco nel panorama scientifico internazionale e già direttore della SISSA (Scuola Internazionale Superiore degli Studi Avanzati) di Trieste dal 2001 al 2004. Boncinelli, scomparso a Milano, ha segnato profondamente il mondo della genetica e della divulgazione scientifica.

Un percorso dalla fisica alla genetica

Formatosi inizialmente come fisico, Boncinelli si è poi orientato verso la biologia molecolare. Ha svolto ricerche pionieristiche sui meccanismi genetici che regolano lo sviluppo embrionale negli animali superiori e nell’uomo, divenendo uno dei principali punti di riferimento a livello mondiale per questo settore.

Scoperte fondamentali per la biologia

Con il suo gruppo di ricerca, Boncinelli ha identificato e descritto la famiglia dei geni omeogèni, responsabili del corretto sviluppo morfologico dell’organismo, dalla testa al coccige. Tali scoperte sono considerate tra le più rilevanti della biologia moderna, contribuendo alla comprensione dei processi di crescita e formazione degli esseri viventi. Nel 1985 fu tra i primi a intuire l’importanza delle scoperte sul controllo genetico nella drosofila, estendendone l’applicazione agli esseri umani.

Impegno nella divulgazione e studio del cervello

Dal 1991, Boncinelli ha ampliato i suoi studi ai meccanismi genetici del cervello e della corteccia cerebrale, individuando nuove famiglie geniche con ruoli cruciali in questi processi. Oltre all’attività accademica e di ricerca, è stato anche un apprezzato divulgatore scientifico, autore di numerosi testi che hanno reso accessibili temi complessi al grande pubblico.

Il cordoglio di Furio Honsell

"Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di Edoardo Boncinelli, insigne scienziato e divulgatore. Manifestiamo vicinanza alla sua famiglia in questo momento di profondo dolore. Boncinelli, fu Direttore della SISSA negli anni in cui ero Rettore dell'Università di Udine e ci incontrammo sovente, sia negli eventi ufficiali che a margine delle riunioni. Era sempre un'esperienza profonda, parlare con lui. Ricordo ancora, quando mi comunicò che non dobbiamo trascurare  i dettagli. Come esempio mi disse:  quando le  altre temperature che vediamo in gioco a livello cosmologico vanno ormai raffreddandosi e potrebbero ormai essersi esauriti  tutti i fenomeni importanti, ecco che solo allora può nascere la vita!
Fu una persona sempre capace di affascinare con grande umiltà."

Segui Prima Friuli