Start Dance Challenge a Monfalcone: la città si accende di danza e passione
Monfalcone ospita la prima tappa della Start Dance Challenge: due giorni di danza, competizioni e spettacolo al Pala Paliaga.
MONFALCONE — Sarà una vera festa della danza quella che animerà il Pala Paliaga il 15 e 16 novembre, quando Monfalcone ospiterà la prima tappa della Start Dance Challenge, l’atteso evento regionale dedicato al mondo del ballo in tutte le sue forme.
Un appuntamento che trasformerà la palestra cittadina in una grande pista da ballo, pronta ad accogliere centinaia di ballerini provenienti da tutto il Friuli Venezia Giulia, dalle regioni limitrofe e anche dalla Slovenia, in un weekend di musica, ritmo, energia e passione.
Un progetto che unisce il territorio attraverso la danza
La manifestazione è promossa dalla New Life Academy di Pagnacco con il supporto di IlyDance Studio di Monfalcone e il patrocinio del Comune di Monfalcone. L’obiettivo è ambizioso: creare un circuito interprovinciale di eventi dedicati alla danza in tutte le sue forme, per valorizzare il territorio e offrire nuove opportunità di crescita agli appassionati di ogni età.
Dal ballo caraibico alla street dance, dalle danze artistiche e ginniche fino al liscio e alle standard, la Start Dance Challenge mira a mettere in connessione stili diversi e a valorizzare la danza come linguaggio universale capace di unire generazioni e culture.
Presentato il programma alla presenza delle istituzioni
Il programma della due giorni è stato illustrato dal sindaco di Monfalcone, Luca Fasan, affiancato dall’assessore allo Sport Fabio Banello e dalle insegnanti Anna Plazzotta (New Life Academy) e Ilenia Stacul (IlyDance Studio).
Il primo cittadino ha sottolineato come Monfalcone stia diventando un vero punto di riferimento per la danza, ricordando le oltre 20.000 presenze registrate durante il Festival della Danza.
«La nostra città – ha spiegato Fasan – vive un entusiasmo crescente verso il ballo, uno sport che educa, unisce e trasmette disciplina e passione. È un linguaggio che attraversa confini e generazioni. Siamo orgogliosi di ospitare la prima tappa di un evento che coinvolge anche scuole slovene, consolidando i rapporti culturali tra territori».
Tre tappe per promuovere la danza e avvicinare nuovi talenti
La Start Dance Challenge è composta da tre gare promozionali: la prima tappa a Monfalcone, la seconda a Latisana a gennaio, mentre la terza è in via di definizione. Il progetto è rivolto in particolare ai preagonisti, ballerini che si allenano con impegno ma non partecipano ancora alle competizioni ufficiali.
L’intento è dare spazio ai nuovi talenti e permettere loro di vivere l’emozione del palcoscenico in un contesto competitivo ma inclusivo, dove contano la passione e la voglia di mettersi in gioco più che il risultato finale.
300 ballerini e 20 scuole protagonisti
Alla tappa monfalconese parteciperanno circa 300 ballerini, dai 6 ai 70 anni, rappresentanti di 20 scuole di danza. Una vera celebrazione del movimento e dell’arte coreutica che coinvolgerà famiglie, amici e spettatori in un clima di festa.
«La Start Dance Challenge – ha dichiarato l’assessore Banello – rappresenta un’occasione per mettere insieme generazioni diverse di ballerini in un contesto di sana competizione. È importante offrire ai ragazzi che iniziano il loro percorso la possibilità di esibirsi, condividendo esperienze con chi danza da anni. La danza è una scuola di vita e un potente strumento di benessere».
Il programma del weekend
Sabato 15 novembre, dalle 14:30, il Pala Paliaga ospiterà le competizioni dedicate alle danze di coppia: latino-americano, liscio, danza standard, caraibiche e Latin solo.
Domenica 16 novembre, dalle 9:30, sarà la volta delle danze accademiche e orientali, mentre nel pomeriggio spazio alle street dance, con coreografie moderne e travolgenti.
Un programma intenso e variegato che porterà sul parquet ritmi diversi, abiti colorati e tanto entusiasmo, in una cornice aperta al pubblico con ingresso gratuito.
Un progetto educativo e inclusivo
«La Start Dance Challenge – ha spiegato Anna Plazzotta della New Life Academy – nasce per valorizzare le nuove leve della danza e dare a tutti la possibilità di partecipare, dai bambini ai senior. È bellissimo vedere un bambino di 4 anni ballare accanto a una persona di 80, in un vero scambio tra generazioni. Il nostro obiettivo è costruire un percorso condiviso che racconti la bellezza e la varietà del mondo della danza».
Monfalcone capitale regionale della danza
La direttrice artistica di IlyDance Studio, Ilenia Stacul, ha voluto che la prima tappa si svolgesse proprio a Monfalcone: «La città ha sempre dimostrato una grande apertura verso la danza e riconosce il suo valore come forma d’arte e crescita personale. La Start Dance Challenge è un evento inclusivo e festoso, che regala emozioni, premia tutti i partecipanti e trasmette energia positiva. L’auspicio è di poterlo riproporre ogni anno proprio qui, a Monfalcone».
Con questa iniziativa, la città conferma ancora una volta la sua vocazione culturale e sportiva, diventando un punto di riferimento per gli amanti della danza di tutte le età. Un weekend, quello del 15 e 16 novembre, che promette di accendere il Pala Paliaga con musica, sorrisi e tanta voglia di ballare.