“In memoria della Terza Armata”: Monfalcone commemora i caduti della Prima Guerra Mondiale
In memoria della Terza Armata": Monfalcone ricorda i caduti della 3ª Armata nel 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia con cerimonia al Monumento Erma di Quota 12.


MONFALCONE (GO) - Lunedì 26 maggio, presso il Monumento Erma di Quota 12, si è svolta la cerimonia "In memoria della Terza Armata" in ricordo dei caduti della 3ª Armata nel primo conflitto mondiale, in occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia. Il luogo, teatro di aspre battaglie tra il 1915 e il 1917 sul fronte del Carso, è stato scelto come simbolo di memoria e raccoglimento.

celebrazioni e impegno per la memoria storica
La cerimonia ha visto l’ingresso del Gonfalone del Comune di Monfalcone, insignito della Medaglia d’Argento al Valore Militare, seguito dalla deposizione di una corona d’alloro da parte dell’Amministrazione comunale. L’evento è proseguito con l’alzabandiera e l’esecuzione dell’Inno nazionale, che hanno espresso la gratitudine della comunità verso i caduti. Il Sindaco Luca Fasan ha evidenziato il progetto da quasi 8 milioni di euro per la realizzazione di un Parco Internazionale della Memoria sul Carso, dedicato a onorare il Novecento e le future generazioni.

presenza delle autorità e momenti di riflessione
La cerimonia è stata arricchita dalla preghiera e benedizione impartita da Don Flavio Zanetti, che ha ricordato con commozione tutti i militari caduti. Il Presidente di Assoarma Monfalcone, 1° Capitano Giovanni De Manzini, ha ripercorso la storia del monumento quale simbolo di sacrificio e difesa della patria. Presenti inoltre la senatrice Francesca Tubetti, il picchetto del Reggimento Piemonte Cavalleria di Opicina, i labari delle Associazioni d’Arma e numerosi cittadini, a testimonianza di un momento solenne e sentito.