• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home antiquariato

Mercatino “Un pozzo di occasioni” a Opicina: tradizione e novità per il 2025

La redazione La redazione
19/02/2025
in antiquariato, artigianato, Cose di Vecchie Case, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, MERCATINO, Notizie, opicina, Trieste
Mercatino “Un pozzo di occasioni” a Opicina: tradizione e novità per il 2025
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 22 febbraio, l’appuntamento con il mercatino “Un pozzo di occasioni” a Opicina è imperdibile, diventando ormai una tradizione attesa da appassionati e turisti. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case con il supporto del Comune di Trieste e del Consorzio Centro in Via Insieme a Opicina, si svolgerà dalle 8 del mattino fino al tramonto con ingresso libero.

Un cambio di data per il 2025

Da quest’anno, il mercatino avrà una nuova frequenza ogni quarto sabato del mese fino a dicembre 2025. Questo cambiamento mira a rendere l’evento più accessibile e attrattivo per un pubblico più ampio, stimolando la partecipazione e l’afflusso di turisti e residenti.

Espositori e prodotti: il cuore del mercatino

Il mercatino, che si estende lungo le vie Nazionale, Strada per Vienna e di Prosecco a Opicina, offre una varietà di piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico. Ogni mese, espositori provenienti da tutta la regione espongono una vasta gamma di prodotti, tra cui vinili d’epoca, fumetti, miniature, modellini e altri oggetti che soddisfano gli interessi di ogni generazione.

L’offerta include anche creazioni artigianali e hobbistiche, come oggetti in legno, vetro e ceramica, targhe in legno, dipinti su seta, saponi artistici, ricami e merletti antichi, monili in pietra e rame e molto altro, con un’attenzione particolare alle proposte stagionali che rispecchiano il periodo invernale.

Un’opportunità per il borgo di Opicina

Il mercatino si impegna anche a contribuire alla rinascita del borgo di Opicina, attrarre visitatori dalla città e sostenere le attività commerciali locali. Con un focus crescente su tradizioni e artigianato, l’iniziativa non solo arricchisce la cultura locale, ma promuove anche il turismo nella zona, trasformando Opicina in un luogo di interesse per gli amanti dei pezzi unici e affascinanti.

Il nome e la storia della Stele Zinzendorf

Il mercatino prende il nome dalla Stele di Zinzendorf, situata all’incrocio tra le vie Strada per Vienna e di Prosecco, dove un tempo sorgeva il pozzo Zinzendorf, un luogo di importanza per la comunità di Opicina. Il monumento storico, eretto nel 1780 da Karl von Zinzendorf, Governatore di Trieste, in onore dei Sovrani Maria Teresa e Giuseppe II, celebra la creazione della via Commerciale.

La stagione 2025: prossimo appuntamento e programma

Il prossimo mercatino si terrà il 22 marzo, salvo condizioni meteo avverse, mantenendo la formula che ha garantito il successo dell’evento. Gli organizzatori invitano tutti a partecipare e a scoprire le molteplici proposte in programma, dalle creazioni artigianali alle collezioni più rare.

L’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case, che nel 2023 ha festeggiato il suo 25° anniversario, continua a essere un punto di riferimento per la cultura e il collezionismo in Friuli Venezia Giulia, con oltre 350 iscritti. Grazie alla sua vasta esperienza, l’associazione organizza eventi che coinvolgono più di 100 espositori, creando opportunità di incontro e scambio in collaborazione con diverse amministrazioni comunali della regione.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura
Cronaca

Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura

14 Luglio 2025
Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21