International Street Food a Merano: food truck, gusto e anteprima tv imperdibile

Dal 12 al 14 settembre Merano ospita l’International Street Food con sapori, food truck e anteprima tv de “Il Trono del Gusto”.

08 settembre 2025 11:48
International Street Food a Merano: food truck, gusto e anteprima tv imperdibile -
Condividi

MERANO (BOLZANO) – Dal 12 al 14 settembre 2025, Merano ospiterà la 104ª tappa della nona edizione dell’International Street Food, la manifestazione itinerante dedicata alla cucina di strada più grande d’Italia. Il Parco della Stazione in Viale Europa si trasformerà in un villaggio gastronomico, pronto ad accogliere migliaia di visitatori in un percorso tra sapori, profumi e tradizioni dai cinque continenti. L’evento, ideato da Alfredo Orofino, presidente dell’A.I.R.S. – Associazione Italiana Ristoratori di Strada, è ormai un punto di riferimento nazionale per gli appassionati di cucina popolare e street food.

Un villaggio gastronomico nel cuore di Merano

Per tre giorni, le piazze e i viali del Parco della Stazione ospiteranno food truck, stand e degustazioni. L’evento punta a valorizzare la cucina di strada come patrimonio culturale, raccontando storie di creatività e passione attraverso piatti tipici regionali e specialità internazionali. Sono previsti incontri con chef, laboratori e spettacoli che renderanno l’esperienza immersiva per grandi e piccoli.

Dal parco alla tv: il trono del gusto

Dopo aver attraversato le piazze italiane, l’International Street Food approda anche sul piccolo schermo. Da sabato 20 settembre 2025, alle 9.45 su Rai 2, andrà in onda il docu-reality “Il Trono del Gusto”, prodotto da RG Factory. Otto puntate guideranno il pubblico dietro le quinte del mondo dello street food, mostrando sfide, organizzazione e storie dei food trucker. La prima puntata sarà ambientata a Belvedere Marittimo, in Calabria, introducendo le tradizioni e le identità gastronomiche locali.

Un weekend di festa e sapori

La tappa di Merano si inserisce in un calendario ricco di appuntamenti: nello stesso fine settimana l’evento sarà presente anche a Ortona e al Milano Idroscalo, per poi proseguire a Recanati dal 19 al 21 settembre. L’ingresso sarà gratuito, con birre artigianali e intrattenimento, creando un’atmosfera di festa per famiglie, appassionati e turisti. L’evento punta a consolidare lo street food come fenomeno culturale e sociale, capace di unire tradizione e innovazione.

Segui Prima Friuli