Imponente operazione contro la malavita nigeriana: dispiegati 300 militari, 20 arresti in diverse regioni

Maxioperazione antimafia: 20 arresti contro un’organizzazione criminale nigeriana radicata a Vicenza e attiva in tutta Italia.

18 novembre 2025 08:59
Imponente operazione contro la malavita nigeriana: dispiegati 300 militari, 20 arresti in diverse regioni -
Condividi

VICENZA - È scattata dalle prime ore del mattino una vasta operazione antimafia che vede protagonisti i Carabinieri di Vicenza, impegnati in un’azione su larga scala contro un’articolata organizzazione criminale costituita da persone di origine nigeriana e radicata nel capoluogo berico. L’attività, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia della procura di Venezia, ha portato all’esecuzione di 20 ordinanze di custodia cautelare in carcere, interessando diverse province del Veneto e del Lazio, in particolare le aree di Frosinone e Viterbo.

Un dispositivo imponente con oltre 300 militari

L’operazione si distingue per la straordinaria mobilitazione di uomini e mezzi: oltre 300 militari sono stati impiegati nei vari punti del territorio nazionale coinvolti. L’azione ha visto la partecipazione dei reparti territoriali del Veneto affiancati dal supporto dei reggimenti di Lombardia ed Emilia Romagna, confermando la complessità del blitz e la rilevanza dell’obiettivo investigativo.

Reparti speciali e mezzi avanzati

All’operazione hanno preso parte anche le squadre di intervento speciale di diversi reggimenti: il 7° Trentino Alto Adige, il 13° Friuli Venezia Giulia e il 4° battaglione Veneto. A loro si sono aggiunti il Pronto intervento di Padova, le unità cinofile antidroga, fondamentali per le perquisizioni mirate, e un velivolo del 14° elinucleo di Belluno, utilizzato per monitorare dall’alto le diverse fasi dell’azione coordinata.

Un radicamento criminale oggetto di indagini

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il gruppo nigeriano oggetto dell’operazione risulterebbe stabilmente attivo nel territorio vicentino, con ramificazioni operative e logistiche che hanno reso necessaria un’azione simultanea su più province e il coinvolgimento di reparti altamente specializzati.

Una delle operazioni più significative degli ultimi mesi

Il dispiegamento di forze, la dimensione territoriale e la natura dell’obiettivo qualificano il blitz come una delle operazioni più rilevanti condotte di recente nel contrasto alla criminalità organizzata straniera sul territorio nazionale.
L’intervento rientra nel quadro delle attività coordinate dalla DDA di Venezia per smantellare reti criminali capaci di operare in modo strutturato, con modalità tipiche delle organizzazioni transnazionali.

Indagini in corso

Le autorità non hanno ancora diffuso ulteriori dettagli su ruoli, attività e gerarchie interne al gruppo colpito dalle misure cautelari, ma le informazioni raccolte nel corso delle indagini sono considerate solide e tali da giustificare un intervento di questa portata.
L’attività investigativa proseguirà nelle prossime ore per completare perquisizioni, acquisizioni di materiale e verifiche sui collegamenti dell’organizzazione con altre realtà criminali presenti sul territorio nazionale.

Segui Prima Friuli