Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo: esplora la danza tradizionale Maconde
Partecipa alla Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo il 4 maggio a BorGO Live Academy. Esplora la danza tradizionale Maconde in un incontro unico e gratuito.
BorGO Live Academy ospiterà il terzo e ultimo incontro della Masterclass di Limbondo, curato dal danzatore e percussionista mozambicano Ernesto Aleixo. L'incontro, che si terrà domenica 4 maggio alle 10.30 in via Rastello 29, offrirà una restituzione partecipata al pubblico, un'opportunità unica di esplorare la danza Limbondo, un'arte tradizionale della cultura Maconde.
Un viaggio nella cultura del Mozambico
Il Limbondo, una danza che si esegue in occasioni di gioia e festa, sarà esplorato sotto la guida esperta di Ernesto Aleixo, coordinatore di un gruppo di danze e canti tradizionali del Mozambico. La danza è accompagnata da musiche e canti in lingua ximakonde e si concentra su tematiche profonde legate alla smaterializzazione del corpo, ai desideri e alla fluidità del movimento corporeo. Durante la Masterclass, i partecipanti esploreranno anche concetti come il disorientamento e la caduta dei corpi, e si rifletterà sul gioco, sulla sacralità e sulle radici culturali.
Un'esperienza unica di condivisione e partecipazione
Il laboratorio si rivolge a un pubblico adulto e, pur essendo gratuito, richiede prenotazione online. Gli interessati potranno iscriversi al link fornito: https://pnrr.artistiassociatigorizia.it/masterclass-di-limbondo/. Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il sito ufficiale di ArtistiAssociati nella sezione PNRR o recarsi direttamente alla scuola di danza.
Un progetto europeo a sostegno della cultura
Questo progetto è parte dell'iniziativa finanziata dall'Unione Europea-NextGenerationEU, sotto il programma “Mille anni di storia al centro dell’Europa: borgo castello crocevia di popoli e di culture”, con il supporto del PNRR M1C3 MISURA 2 INVESTIMENTO 2.1 LINEA A NextGenerationEU. L'evento rappresenta una splendida occasione per entrare in contatto con una cultura vivace e tradizionale del Mozambico, portata direttamente nella nostra comunità grazie a Ernesto Aleixo.