• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home autismo

Marcia in blu per l’Autismo: sensibilizzazione e inclusione nella scuola di Fontanafredda

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
02/04/2025
in autismo, consapevolezza, Cronaca, Fontanafredda, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, inclusione, Marcia in Blu, Notizie, Pordenone, scuola primaria
Marcia in blu per l’Autismo: sensibilizzazione e inclusione nella scuola di Fontanafredda
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un lungo serpentone blu ha solcato le strade del quartiere satellite di Fontanafredda, dove circa 330 alunni della scuola primaria “G. Marconi” hanno partecipato alla “Marcia in blu per l’Autismo”, un evento che ha visto la comunità scolastica unita nella sensibilizzazione verso una causa importante. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”, si è svolta nelle strade attorno alla scuola primaria, con una partecipazione entusiasta e coinvolgente.

Un gesto di sensibilizzazione che unisce la comunità

La manifestazione è partita dalla scuola primaria, con gli alunni che hanno percorso a piedi il perimetro del Parco Rodari, formando un serpentone blu colorato, simbolo di consapevolezza sull’autismo. Lungo il tragitto, il messaggio di inclusione e rispetto delle diversità ha attraversato le strade di Fontanafredda, con gli studenti partecipanti con grande entusiasmo. All’arrivo alla sede della direzione didattica, gli alunni sono stati accolti dalla dirigente scolastica, prof.ssa Romeo, che ha condiviso con loro l’importanza di iniziative come questa, prima del ritorno a scuola.

L’autismo, un tema centrale per la scuola e la comunità

L’evento è stato ideato e promosso dalla Fondazione Bambini e Autismo, con l’obiettivo di sensibilizzare non solo la comunità scolastica, ma l’intero territorio sui temi legati all’autismo. La finalità è stata quella di promuovere la conoscenza, l’inclusione e il rispetto delle persone con autismo, sottolineando l’importanza di vivere in una società che riconosca e rispetti le diversità. Un gesto che, nonostante la sua semplicità, è stato molto significativo e ha dimostrato come anche i più giovani possano essere protagonisti di un cambiamento positivo.

Un messaggio forte e chiaro: l’importanza dell’inclusione

La Marcia in blu non è stata solo un momento di riflessione sull’autismo, ma anche un’opportunità di coinvolgimento per gli studenti, che hanno potuto esprimere le proprie opinioni in modo tangibile. La comunità di Fontanafredda ha dimostrato ancora una volta di essere attenta e sensibile verso temi sociali rilevanti, confermando l’importanza di unire le forze per la consapevolezza e l’inclusione.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Federica Saorin ed Elisabetta Carmagnani: il nuoto nello Stretto di Messina per festeggiare i 50 anni
atleti veneti

Federica Saorin ed Elisabetta Carmagnani: il nuoto nello Stretto di Messina per festeggiare i 50 anni

19 Luglio 2025
Grave episodio di violenza a Trieste: aggressione a operatore sanitario a San Giovanni
aggressione sanitario

Grave episodio di violenza a Trieste: aggressione a operatore sanitario a San Giovanni

19 Luglio 2025
Furto a Reana del Rojale: 5.000 euro di danni, indagini in corso
carabinieri Udine

Furto a Reana del Rojale: 5.000 euro di danni, indagini in corso

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Grave episodio di violenza a Trieste: aggressione a operatore sanitario a San Giovanni
aggressione sanitario

Grave episodio di violenza a Trieste: aggressione a operatore sanitario a San Giovanni

19 Luglio 2025
Furto a Reana del Rojale: 5.000 euro di danni, indagini in corso
carabinieri Udine

Furto a Reana del Rojale: 5.000 euro di danni, indagini in corso

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Rissa al Civiform di Cividale: sessanta giovani coinvolti in violenta lite
Carabinieri

Rissa al Civiform di Cividale: sessanta giovani coinvolti in violenta lite

19 Luglio 2025
Tragedia a Ronchi dei Legionari: investita e uccisa una donna di 78 anni
auto fuori strada

Incidente a Gonars: Tesla si ribalta su SP 80, conducente bloccato e liberato dai vigili del fuoco

19 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Federica Saorin ed Elisabetta Carmagnani: il nuoto nello Stretto di Messina per festeggiare i 50 anni
atleti veneti

Federica Saorin ed Elisabetta Carmagnani: il nuoto nello Stretto di Messina per festeggiare i 50 anni

19 Luglio 2025
Soccorso in mare a Trieste: incendio domato e navigazione sicura
Capitaneria di Porto

Soccorso in mare a Trieste: incendio domato e navigazione sicura

19 Luglio 2025
Incontro notturno con un orso nella val Raccolana: un video diventa virale
Cronaca

Incontro notturno con un orso nella val Raccolana: un video diventa virale

19 Luglio 2025
Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono
cicloturismo

Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono

18 Luglio 2025
Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incontro notturno con un orso nella val Raccolana: un video diventa virale
Cronaca

Incontro notturno con un orso nella val Raccolana: un video diventa virale

19 Luglio 2025
Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono
cicloturismo

Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono

18 Luglio 2025
Rissa al Civiform di Cividale: sessanta giovani coinvolti in violenta lite
Carabinieri

Rissa al Civiform di Cividale: sessanta giovani coinvolti in violenta lite

19 Luglio 2025
Cronaca

A Udine, la presentazione del primo documentario dedicato a tutti i gruppi folcloristici FVG

23 Ottobre 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024
Dove andare a Pasquetta in FVG: ecco le migliori aree per grigliate e picnic
Cronaca

Dove andare a Pasquetta in FVG: ecco le migliori aree per grigliate e picnic

26 Marzo 2024

Più lette della settimana

Incontro notturno con un orso nella val Raccolana: un video diventa virale
Cronaca

Incontro notturno con un orso nella val Raccolana: un video diventa virale

19 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti
Accademia Belle Arti Venezia

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti

15 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21