• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Maltempo in Friuli: una notte di piogge intense e allagamenti. Cosa è successo

Notte di forti piogge in Friuli Venezia Giulia con allagamenti e disagi. Intervento tempestivo della Protezione Civile per assistere la popolazione.

Redazione Redazione
31/05/2024
in Cronaca, Gorizia, Notizie, Pordenone, Primo piano, Trieste, Udine
Maltempo in Friuli: una notte di piogge intense e allagamenti. Cosa è successo
37
Condivisioni
734
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La notte scorsa, il Friuli Venezia Giulia è stato colpito da un’intensa ondata di maltempo, caratterizzata da forti piogge e allagamenti. Questa situazione ha causato numerosi disagi e danni, soprattutto nei comuni di San Vito al Tagliamento, Lignano Sabbiadoro e altre località. Le autorità locali, insieme alla Protezione Civile, sono intervenute prontamente per gestire l’emergenza.

Le Cause del Maltempo

Una depressione atlantica, situata tra Piemonte e Lombardia, ha portato un afflusso di aria umida nella regione. Questo fenomeno, combinato con venti di Scirocco sull’Alto Adriatico, ha provocato condizioni meteorologiche particolarmente avverse, con piogge intense e temporali.

Piogge Intense e Accumuli Notevoli

Le precipitazioni sono state particolarmente intense, con accumuli di pioggia variabili da 5-10 mm nelle Alpi Carniche fino a 60 mm a Lignano Sabbiadoro in un’ora. Questo è un evento raro per la regione, che ha messo a dura prova il sistema di drenaggio locale e ha causato allagamenti diffusi.

Lignano

Effetti del Maltempo

Gli effetti del maltempo sono stati devastanti in diverse località. Numerose abitazioni e strade sono state allagate, causando danni significativi a proprietà private e infrastrutture pubbliche. A San Giovanni al Natisone, un albero è caduto a causa del vento e delle piogge, mentre i sottopassi di Fiumicello Villa Vicentina e San Giorgio di Nogaro sono stati chiusi per sicurezza.

Intervento della Protezione Civile

La Protezione Civile è intervenuta con rapidità, mobilitando volontari e mezzi per monitorare la situazione e assistere la popolazione colpita. Gli interventi hanno incluso la rimozione di detriti, il drenaggio delle acque accumulate e il supporto alle famiglie evacuate dalle loro abitazioni.

Previsioni Meteo e Misure Preventive

Le previsioni meteo indicano che la depressione atlantica continuerà a spostarsi verso est, portando ulteriori temporali e possibili nuovi allagamenti. Le autorità stanno attuando misure preventive, come la chiusura di strade a rischio e il monitoraggio continuo delle condizioni meteorologiche. La collaborazione con i volontari è stata fondamentale per la gestione dell’emergenza e la protezione della popolazione.

Dati Meteo e Analisi

L’analisi dei dati meteo ha mostrato una significativa variazione nelle precipitazioni nelle diverse zone della regione. Lignano Sabbiadoro e Trieste Cattinara hanno registrato accumuli di pioggia particolarmente elevati, mettendo in evidenza la necessità di un sistema di drenaggio efficiente e di misure preventive adeguate per affrontare situazioni di emergenza come questa.

La Collaborazione tra Autorità e Volontari

La risposta efficace all’emergenza è stata resa possibile grazie alla stretta collaborazione tra le autorità locali e i volontari della Protezione Civile. Questo coordinamento ha permesso di gestire al meglio le operazioni di soccorso e di mitigare i danni causati dal maltempo.

Il maltempo che ha colpito il Friuli Venezia Giulia ha evidenziato l’importanza della preparazione e della collaborazione tra le diverse forze in campo. La rapida risposta delle autorità e dei volontari ha permesso di gestire efficacemente l’emergenza, riducendo i disagi per la popolazione e limitando i danni alle infrastrutture. Questo evento rappresenta un monito per la necessità di un costante miglioramento delle misure preventive e della capacità di risposta alle emergenze meteorologiche.

Tags: allagamentiemergenza meteoFriuli Venezia Giuliamaltempoprotezione civile
Condividi15Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21