• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il maltempo flagella Lignano Sabbiadoro: strade e case allagate

Lignano Sabbiadoro affronta gravi allagamenti. Analisi delle cause, interventi immediati e strategie future per prevenire emergenze.

Redazione Redazione
31/05/2024
in Cronaca, Notizie, Primo piano, Udine
Il maltempo flagella Lignano Sabbiadoro: strade e case allagate
41
Condivisioni
813
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LIGNANO SABBIADORO – La città di Lignano Sabbiadoro è stata duramente colpita da un’ondata di maltempo nella mattina del 31 maggio 2024. Le intense precipitazioni hanno causato gravi allagamenti, soprattutto nelle zone di Pineta e Sabbiadoro, sommergendo strade, piazze e abitazioni. Questa emergenza ha messo in luce la necessità di interventi urgenti e di una pianificazione a lungo termine per prevenire futuri disastri simili.

Cronaca degli eventi del 31 maggio

Piogge intense e prime conseguenze

Le piogge sono iniziate nelle prime ore del mattino, con un’intensità particolarmente elevata tra le 5 e le 7. Questo ha portato rapidamente all’accumulo di grandi quantità di acqua che hanno superato la capacità del sistema di drenaggio della città. Le aree più colpite sono state:

Piazza Rosa dei Venti

Corso Alisei

Viale Centrale

Villaggio Europa

In queste zone, l’acqua ha invaso i garage delle abitazioni, rendendo impraticabili molte strade e creando disagi significativi per i residenti e i turisti.

Le dichiarazioni del sindaco Laura Giorgi

Il sindaco Laura Giorgi ha sottolineato come le recenti pulizie delle caditoie e il funzionamento delle idrovore non siano stati sufficienti a fronteggiare una situazione meteorologica così estrema. “Abbiamo fatto il possibile con le risorse a nostra disposizione, ma la natura ci ha messo alla prova”, ha dichiarato Giorgi. Il sistema di drenaggio esistente si è rivelato insufficiente per gestire un evento di questa portata.

Interventi immediati e futuri

Piano di emergenza e installazione dello scaricatore di piena

Di fronte alla gravità della situazione, l’amministrazione comunale ha annunciato un piano di intervento urgente. Tra le misure immediate, è prevista l’installazione di uno scaricatore di piena per migliorare la capacità di drenaggio della città. Questo progetto, finanziato con 12 milioni di euro provenienti da CAFC e dal Consorzio di Bonifica, sarà avviato in autunno. Il nuovo sistema collegherà Corso degli Alisei alle idrovore di Val Lovato, creando un collegamento più efficiente e sicuro per il deflusso delle acque piovane.

Potenziamento della rete di scolo a Riviera

Nella zona di Riviera, grazie ai recenti potenziamenti della rete di scolo, il sistema ha retto meglio l’impatto delle piogge intense. Questo dimostra l’efficacia degli investimenti effettuati e sottolinea l’importanza di continuare su questa strada per prevenire futuri allagamenti.

Cause degli allagamenti

Fattori naturali e infrastrutturali

Gli allagamenti a Lignano Sabbiadoro sono il risultato di una combinazione di fattori naturali e infrastrutturali. Da un lato, il cambiamento climatico sta portando a un aumento della frequenza e dell’intensità degli eventi meteorologici estremi. Dall’altro, le infrastrutture esistenti non sono state progettate per gestire quantità così elevate di acqua in tempi brevi.

Cambiamento climatico

Il cambiamento climatico è una delle principali cause dell’aumento degli eventi meteorologici estremi. Le precipitazioni intense come quelle verificatesi a Lignano Sabbiadoro stanno diventando sempre più frequenti, e questo pone una sfida significativa per le infrastrutture urbane, che spesso non sono progettate per gestire tali situazioni.

Strategie a lungo termine

Potenziare il sistema di drenaggio urbano

Per affrontare in modo efficace il problema degli allagamenti, è necessario un approccio integrato che preveda sia interventi infrastrutturali che politiche di gestione del territorio più sostenibili. Tra le misure proposte, vi sono:

Investimenti in nuove tecnologie: Utilizzare tecnologie avanzate per migliorare la capacità di drenaggio delle acque piovane e prevenire l’accumulo di acqua nelle aree urbane.

Manutenzione costante: Assicurare una manutenzione regolare delle infrastrutture esistenti per garantire il loro corretto funzionamento in caso di eventi meteorologici estremi.

Progetti di ingegneria idraulica: Realizzare opere di ingegneria idraulica che aumentino la capacità di deflusso delle acque e riducano il rischio di allagamenti.

Pianificazione urbana sostenibile

La pianificazione urbana deve tenere conto delle esigenze di drenaggio e prevenzione degli allagamenti. Questo significa progettare e costruire nuove aree urbane con infrastrutture adeguate e soluzioni sostenibili. Alcuni degli aspetti chiave includono:

Aree verdi: Creare aree verdi e spazi aperti che possano assorbire l’acqua piovana e ridurre il rischio di allagamenti.

Infrastrutture permeabili: Utilizzare materiali permeabili per le pavimentazioni stradali e i marciapiedi, in modo da facilitare l’assorbimento dell’acqua nel terreno.

Bacini di raccolta: Realizzare bacini di raccolta e laghi artificiali che possano contenere l’acqua piovana in eccesso durante le precipitazioni intense.

Educazione e sensibilizzazione

Informare i cittadini sui rischi legati agli allagamenti e sulle buone pratiche da adottare per ridurre il rischio personale è fondamentale. Questo può includere:

  • Campagne di sensibilizzazione: Organizzare campagne informative per educare i cittadini sui rischi degli allagamenti e su come prepararsi in caso di emergenza.
  • Formazione: Offrire corsi di formazione per i residenti sulle misure di prevenzione e sulle azioni da intraprendere in caso di allagamento.
  • Collaborazione con le scuole: Integrare l’educazione ambientale nei programmi scolastici per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi legati al cambiamento climatico e alla gestione delle risorse idriche.

La collaborazione è la chiave

Affrontare il problema degli allagamenti richiede la collaborazione di tutti gli attori coinvolti: amministrazioni locali, enti pubblici, aziende private e cittadini. Solo attraverso uno sforzo comune è possibile implementare le soluzioni necessarie per garantire la sicurezza e il benessere della comunità.

Coinvolgimento delle istituzioni

Le istituzioni locali e nazionali devono lavorare insieme per pianificare e finanziare gli interventi necessari. Questo include la collaborazione tra diversi livelli di governo, enti di ricerca e organizzazioni non governative per sviluppare soluzioni innovative e sostenibili.

Partecipazione dei cittadini

I cittadini devono essere coinvolti attivamente nel processo di pianificazione e implementazione delle misure di prevenzione degli allagamenti. Questo può avvenire attraverso consultazioni pubbliche, gruppi di lavoro e altre forme di partecipazione che permettano di raccogliere feedback e idee dalla comunità.

Ruolo delle aziende private

Le aziende private possono svolgere un ruolo importante nel sostenere gli sforzi di prevenzione degli allagamenti. Questo può includere investimenti in tecnologie innovative, partnership pubblico-privato e iniziative di responsabilità sociale che contribuiscano a migliorare la resilienza urbana.

L’emergenza allagamenti a Lignano Sabbiadoro ha messo in luce la vulnerabilità delle nostre città di fronte ai cambiamenti climatici e la necessità di aggiornare le infrastrutture esistenti. Con un impegno costante e investimenti adeguati, è possibile migliorare la resilienza urbana e prevenire future emergenze. La strada da percorrere è lunga, ma con determinazione e collaborazione, Lignano Sabbiadoro può diventare un esempio di città sostenibile e sicura.

L’amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro ha già avviato importanti progetti per migliorare il sistema di drenaggio e prevenire future emergenze, ma è fondamentale continuare su questa strada e rafforzare ulteriormente le misure di prevenzione. Solo attraverso un approccio integrato e collaborativo sarà possibile garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini di Lignano Sabbiadoro.

Tags: allagamentiidrovoreinfrastrutturelavori pubblicilignano sabbiadoro
Condividi16Tweet10
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025
Emergenza parcheggi Ospedale Latisana: soluzione ancora incerta
Asufc

Emergenza parcheggi Ospedale Latisana: soluzione ancora incerta

15 Luglio 2025
Addio al Direttore del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio al Direttore del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

15 Luglio 2025
Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025
Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025
Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale
Alessio ghersi

Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale

15 Luglio 2025
Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto
Carabinieri

Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto

15 Luglio 2025
Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri

15 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti
Cesare Cremonini

Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti

6 Giugno 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21