• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Luca Trabucco al Conservatorio Tartini: Un viaggio nel Beethoven giovanile

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
03/12/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, Trieste
Luca Trabucco al Conservatorio Tartini: Un viaggio nel Beethoven giovanile
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un concerto di grande fascino al Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste

Martedì 3 dicembre, alle 19.22, il Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste aprirà le sue porte per ospitare un evento musicale di grande rilievo. Il talentuoso pianista Luca Trabucco, uno dei più acclamati artisti della scena concertistica italiana e internazionale, sarà il protagonista della serata. Questo concerto, inserito nel cartellone autunnale del Conservatorio, rappresenta un’opportunità unica per apprezzare la musica di Ludwig van Beethoven. L’evento si svolgerà nella Sala Tartini situata in via Ghega 12 e avrà come titolo tematico “In tempo d’un menuetto. Un ritratto di Beethoven da giovane“.

Un viaggio nel periodo giovanile di Beethoven

Luca Trabucco condurrà il pubblico in un viaggio musicale attraverso il periodo giovanile di Beethoven, esplorando quattro delle sue sonate più significative che delineano l’evoluzione del suo linguaggio musicale. La serata inizierà con la Sonata in fa minore op. 2 n. 1, che nonostante sia stata composta in giovane età, mostra già la potenza e la profondità che caratterizzeranno la musica di Beethoven. La struttura della sonata viene ampliata e arricchita da un quarto movimento, rompendo così con la tradizione del periodo classico.

Il programma proseguirà con la Sonata in sol maggiore op. 49 n. 2, che offre un contrasto con la precedente, presentando un movimento di Minuetto più delicato e popolare, seguito dalla Sonata in mi maggiore op. 14 n. 1, un brano che Beethoven considerava estremamente significativo, come testimoniano i suoi quaderni di conversazione.

Per concludere il concerto, Trabucco eseguirà la Sonata in si bemolle maggiore op. 22, un brano brillante e virtuosistico composto alla fine del XVIII secolo e pubblicato nel 1802. Quest’opera rappresenta il Beethoven giovane che inizia a mostrare la sua brillantezza musicale e freschezza stilistica.

Luca Trabucco: Un virtuoso del pianoforte

Luca Trabucco, nato a Salerno nel 1970, è un pianista di fama internazionale, vincitore di numerosi concorsi pianistici tra cui il Concorso Pianistico Internazionale di Venezia, il Viotti-Valsesia e il Concorso di New Orleans. Trabucco ha suonato nei palcoscenici più prestigiosi di Europa, Stati Uniti e Asia con direttori di grande prestigio. Tra le sue registrazioni figurano opere di Debussy e Ravel, per le quali è considerato un esperto.

Dal 2020, Trabucco è stato insignito delle chiavi della città di Marineo, luogo di origine della sua famiglia, per i suoi meriti artistici. Attualmente, Trabucco è anche docente di pianoforte presso il Conservatorio Tartini di Trieste, dove condivide la sua vasta esperienza con giovani talenti musicali.

Un evento da non perdere

Questo concerto rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella musica di Beethoven, scoprendo i suoi primi passi e apprezzando la straordinaria genialità già presente nei suoi lavori giovanili. L’evento fa parte di un prestigioso programma musicale curato dal Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano in collaborazione con Trabucco.

Prenotazioni e informazioni

L’ingresso al concerto è gratuito previa prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Per prenotare, è possibile contattare il numero 040 6724911 o visitare il sito web del Conservatorio per ulteriori dettagli: www.conts.it.

Tags: BeethovenconcertoConservatorio Tartini.gioventù di BeethovenLuca Trabuccomusica classicapianoforteSonataTRIESTE
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21