• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’indimenticabile Fernanda Selvaggio: violino e passione per la musica

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
01/06/2025
in Cronaca, Fernanda Selvaggio, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Italia e Mondo, musica classica, Notizie, orchestra, Primo piano, Trieste, VIOLINO
L’indimenticabile Fernanda Selvaggio: violino e passione per la musica
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un’illuminata del panorama musicale italiano

TRIESTE – MONFALCONE (GO) – Fernanda Selvaggio non è stata soltanto una violinista di straordinario talento, ma una figura luminosa della cultura musicale italiana, capace di ispirare, insegnare e incantare per decenni. La sua scomparsa lascia un vuoto immenso non solo a Trieste e Monfalcone, ma in tutto il panorama della musica classica.

Un percorso brillante e riconosciuto a livello nazionale

Nata a Monfalcone, in provincia di Gorizia, Fernanda Selvaggio ha mostrato un amore viscerale per il violino sin dalla più tenera età, seguendo le orme del padre Ideo. Il suo percorso formativo è stato costellato di successi, culminando con il diploma con lode al Conservatorio di Trieste nel 1965 sotto la guida di Gianni Pavovich.

Già prima della fine degli studi, il suo talento era stato riconosciuto a livello nazionale, con vittorie consecutive alla Rassegna Nazionale di Vittorio Veneto (1964 e 1965) e alla Rassegna Giovani Concertisti del 1966. La sua carriera decollò grazie anche alla segnalazione del celebre Remy Principe, che le aprì le porte del palcoscenico internazionale con i “Virtuosi di Roma”.

Una carriera di prestigio nei grandi teatri italiani

Dal 1970, Fernanda ha ricoperto il ruolo di Primo Violino di Spalla presso il prestigioso Teatro Verdi di Trieste, posizione mantenuta fino al 1997. Un incarico che ha saputo onorare con professionalità e raffinatezza, imponendosi come una delle prime donne italiane ad affermarsi con tale autorevolezza in un ambiente orchestrale ancora fortemente maschile.

La sua carriera l’ha portata anche al Teatro La Fenice di Venezia, altro punto cardine della sua storia musicale. Ha lavorato con grandi direttori d’orchestra come Giuseppe Sinopoli, Eliahu Inbal, Michel Tabachnik, e molti altri. La sua versatilità l’ha resa una delle più apprezzate interpreti del panorama sinfonico e cameristico.

Una passione per la musica da camera e l’insegnamento

La passione per la musica non si è mai limitata all’ambito sinfonico. Fernanda Selvaggio ha portato il suo violino sui palchi di tutta Europa anche in formazioni cameristiche: in duo con il pianoforte, in trio, quartetto e quintetto d’archi. Ha condiviso la scena con musicisti del calibro di Saschko Gawriloff e Siegfried Palm, e soprattutto con il fratello Giorgio Selvaggio, con cui ha creato un duo fraterno e artistico di rara intensità.

Tra le tante esibizioni, spiccano quelle nei festival di Spoleto, della Biennale di Venezia, e in prestigiosi programmi radiofonici e televisivi trasmessi da RAI, ORF, RTBF, TVE, ERT e altre emittenti europee e asiatiche.

Un’eredità duratura nell’insegnamento musicale

L’anima di Fernanda Selvaggio è vissuta anche attraverso l’insegnamento. Fondatrice dell’Istituto di Musica “A. Vivaldi” di Monfalcone nel 1966, lo ha diretto per decenni con dedizione assoluta, formando generazioni di giovani musicisti, molti dei quali oggi portano avanti la sua eredità.

Dal 1971 al 1997 è stata anche docente di violino presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, diventando una figura guida per studenti e colleghi, un vero faro nella formazione musicale italiana.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Incontri con l’autore e vino: Nicola Zille presenta “L’uomo sbagliato” a Lignano
Cronaca

Incontri con l’autore e vino: Nicola Zille presenta “L’uomo sbagliato” a Lignano

24 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola
Cronaca

Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola

14 Giugno 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21