Un libro per bambini nato in Friuli racconta Apple come una favola da colorare
I codroipesi Gabriele Gobbo (autore) e Marco Cozzi (prefazione) raccontano il valore di un progetto editoriale che unisce creatività, tecnologia e tempo in famiglia.


C'è un filo che lega la Silicon Valley alle camerette dei bambini friulani, ed è fatto di carta, matite colorate e della passione di un divulgatore nato in questa terra. È stato presentato in questi giorni "Le Avventure della Mela", un innovativo libro da colorare che racconta la storia di Apple ai più piccoli (5-12 anni), nato da un'idea dell'autore e conduttore TV codroipese Gabriele Gobbo.
Il progetto si distingue per essere più di un semplice passatempo. Attraverso illustrazioni stilizzate e un linguaggio semplice, trasforma un'epopea tecnologica in una favola, con l'obiettivo di stimolare la creatività e il dialogo in famiglia, lontano dagli schermi.
Un progetto nato dal cuore, per unire genitori e figli
Il libro non è una semplice biografia aziendale, ma un tributo personale che affonda le radici in un'esperienza intima. Lo stesso autore, Gabriele Gobbo, racconta in esclusiva alla nostra redazione la genesi del progetto: "Questo libro nasce da un gesto semplice: creare dei disegni per mio figlio, per condividere con lui la bellezza di una storia che ha cambiato sia me che il mondo. Volevo realizzare qualcosa che fosse un'occasione per condividere emozioni e curiosità, un disegno alla volta. È il mio modo per accendere nei più piccoli una scintilla della meraviglia che ancora oggi mi accompagna. Quella stessa curiosità nata negli anni '80 con il mio primo computer Olivetti, regalatomi da mio padre, e cresciuta fino a farmi fondare la prima community italiana dedicata al mondo Mac."
Un ponte tra generazioni con il plauso degli esperti
L'iniziativa ha raccolto subito il sostegno di figure di spicco nel campo della tecnologia e della sicurezza digitale. La prefazione è stata curata da Marco Cozzi, presidente del Digital Security Festival, un evento che proprio in Friuli ha le sue radici e che ogni anno coinvolge diverse città della regione e oltre.
Cozzi commenta così il valore educativo del libro: "Il libro di Gabriele è il viaggio appassionato di un amico che ha voluto condividere la magia di una rivoluzione tecnologica. Non è solo un modo divertente per scoprire una storia, ma un invito a vivere momenti preziosi fatti di curiosità e condivisione. Sfogliando e colorando queste pagine, i genitori possono raccontare ai loro bambini come le idee, il coraggio e la fantasia possano davvero cambiare il mondo."
Dal Friuli un'eccellenza nella divulgazione tecnologica
L'autore, Gabriele Gobbo, è una figura molto attiva e presente in regione, e in Italia, per la divulgazione tecnologica. Insieme a Cozzi ha fondato il Digital Security Festival e ha ideato il programma televisivo "FvgTech", un format nato proprio qui e che oggi ha raggiunto una distribuzione nazionale.
"Le Avventure della Mela" si arricchisce ulteriormente con QR code che sbloccano canzoni originali per bambini, trasformando la lettura in un'esperienza interattiva e multisensoriale. Il volume è già disponibile per l'acquisto su Amazon.