• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Italia e Mondo

Lavoro in Friuli Venezia Giulia: sfide e nuove opportunità digitali

Redazione Redazione
02/05/2025
in Italia e Mondo
Lavoro in Friuli Venezia Giulia: sfide e nuove opportunità digitali
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Friuli Venezia Giulia sta vivendo un momento di profondo cambiamento nel mondo del lavoro. Se da un lato i numeri dell’occupazione sono in crescita, dall’altro emergono criticità legate all’invecchiamento della popolazione attiva e alla partenza di molti giovani in cerca di opportunità altrove. Per invertire la tendenza e costruire un futuro sostenibile, il Friuli Venezia Giulia deve investire sempre più nella formazione, nell’innovazione e nella creazione di ambienti lavorativi dinamici e attrattivi.

Progetti pubblici e privati stanno già gettando le basi per questo cambiamento: bandi regionali incentivano l’adozione di tecnologie innovative da parte delle imprese, mentre il tessuto universitario e degli ITS continua a rafforzare l’offerta formativa legata alle nuove professioni digitali. La sfida sarà non solo quella di formare talenti, ma anche di offrire loro prospettive di crescita, opportunità concrete e un ecosistema in grado di valorizzarli.

L’occupazione cresce, ma pesa l’età media elevata

Secondo gli ultimi dati Istat elaborati da IRES FVG, nel 2024 il numero degli occupati nella regione ha raggiunto quota 527.500, con un aumento di circa 7.600 unità rispetto all’anno precedente (+1,5%). A trainare la crescita è stata soprattutto l’occupazione femminile (+3%), mentre la maggior parte dei nuovi contratti riguarda il tempo pieno, con un calo significativo delle posizioni part-time. Nonostante il quadro positivo, l’età media dei lavoratori continua ad aumentare: oltre il 42% degli occupati ha più di 50 anni, mentre la fascia tra i 35 e i 49 anni è scesa al 36,1%. In altre parole, il Friuli Venezia Giulia lavora di più, ma invecchia.

Giovani in fuga e talenti da trattenere

Il problema demografico si intreccia con un fenomeno ormai strutturale: la fuga dei cervelli. Negli ultimi dodici anni, il Friuli Venezia Giulia ha perso circa 30.000 giovani tra i 18 e i 34 anni, emigrati principalmente verso Germania, Svizzera, Spagna, Regno Unito e Francia. Molti di loro sono laureati o altamente specializzati.

Questo esodo impoverisce il tessuto sociale e produttivo regionale, costringendo le imprese locali a cercare lavoratori fuori regione o all’estero. Al contempo, cresce anche il numero di persone provenienti da altri Paesi europei ed extraeuropei che scelgono il Friuli Venezia Giulia per vivere e lavorare, attirate dalla qualità della vita e da alcune opportunità occupazionali, in particolare nei settori tecnologici e manifatturieri.

Gli studi che preparano al lavoro: il digitale protagonista

Di fronte a questa situazione, il sistema educativo regionale sta cercando di adattarsi. L’Università di Udine ha lanciato il progetto Edunext, che rivoluziona i percorsi di laurea con una didattica più flessibile e digitale. Allo stesso tempo, l’Università di Trieste si distingue per l’alto tasso di occupazione dei laureati entro un anno dal conseguimento del titolo, grazie a percorsi formativi sempre più internazionali e professionalizzanti. A crescere in modo esponenziale sono anche gli ITS Academy: percorsi post-diploma che offrono una formazione pratica e altamente specializzata nei settori chiave della nuova economia, come il digitale, le tecnologie dell’informazione e la cybersecurity.

Proprio in questo contesto, si vede nascere o crescere realtà innovative che operano nel mondo digitale. Tra queste spicca Skiller.it, piattaforma di giochi online dedicata all’intrattenimento digitale. Skiller rappresenta uno degli esempi concreti di come, anche in Friuli Venezia Giulia, sia possibile costruire percorsi professionali innovativi, sfruttando le competenze acquisite attraverso studi tecnologici e digitali. La crescita di aziende come Skiller evidenzia come l’innovazione digitale possa diventare una leva fondamentale non solo per creare nuovi posti di lavoro, ma anche per trattenere i giovani sul territorio.

Stipendi in crescita moderata 

Il Friuli Venezia Giulia si colloca al sesto posto tra le regioni italiane per livello di retribuzione, con uno stipendio medio lordo mensile di circa 1.862 euro. A guidare la classifica provinciale è Trieste, dove la media salariale raggiunge 1.994 euro, seguita da Pordenone (1.899 euro), Udine (1.821 euro) e Gorizia (1.709 euro).

Tuttavia, l’incremento degli stipendi non ha compensato il forte aumento dell’inflazione, che nel 2023 ha superato il 5,7%, riducendo sensibilmente il potere d’acquisto reale dei lavoratori. Le differenze salariali interne rimangono marcate: a Trieste, ad esempio, si passa da redditi medi di oltre 38.000 euro annui nei quartieri più centrali a poco più di 21.000 euro nelle aree periferiche. Questi dati confermano come, pur in un quadro di crescita, la regione debba continuare a lavorare per garantire una distribuzione più equa delle opportunità economiche su tutto il territorio.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Trading online e gioco: illusioni e truffe milionarie – Come proteggersi efficacemente
BELLUNO

Trading online e gioco: illusioni e truffe milionarie – Come proteggersi efficacemente

14 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025
Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025
Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale
Alessio ghersi

Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale

15 Luglio 2025
Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto
Carabinieri

Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto

15 Luglio 2025
Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri

15 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti
Cesare Cremonini

Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti

6 Giugno 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21