• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home connettività turistica

Lavori per il primo cablaggio FTTH a Grado: connessione superveloce entro giugno 2025

Samuele Meton Samuele Meton
21/05/2025
in connettività turistica, Cronaca, Cultura, digitalizzazione, fibra ottica, Friuli Venezia Giulia, FTTH, Gorizia, Grado, Lignano Banda Larga, Notizie, rete superveloce
Lavori per il primo cablaggio FTTH a Grado: connessione superveloce entro giugno 2025
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

GRADO (GO) – È stato dato il via ufficiale ai lavori per la realizzazione del primo cablaggio in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) sull’isola di Grado, una delle principali mete turistiche del Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa, promossa da Lignano Banda Larga, ha l’obiettivo di fornire una connessione internet in fibra ottica ultrarapida direttamente alle abitazioni e alle strutture turistiche, garantendo un’elevata efficienza nella trasmissione dei dati. I primi collegamenti per i clienti sono previsti entro giugno 2025.

Una rete in fibra ottica pensata per il turismo

La tecnologia FTTH rappresenta il massimo livello di connettività internet, poiché prevede l’estensione della fibra ottica direttamente agli utenti finali, superando i tradizionali cabinet stradali. Questa infrastruttura consentirà ad alberghi, stabilimenti balneari, porti turistici, attività commerciali, bar, ristoranti e uffici di usufruire di una rete stabile e ad alta velocità, fondamentale per supportare la crescita digitale e la competitività di Grado come destinazione turistica internazionale.

Collaborazione tra pubblico e privato e infrastrutture strategiche

Per portare avanti il progetto, Lignano Banda Larga ha stipulato un accordo con il Comune di Grado, che ha fornito le mappe necessarie per la realizzazione della rete. Il provider ha scelto TIM come fornitore delle principali dorsali di collegamento, con due linee dedicate che partono da Monfalcone e da Cervignano-Aquileia. Tutti i costi legati agli scavi, alla posa della fibra e alla gestione del servizio saranno coperti dalla società, dimostrando l’impegno a garantire un’infrastruttura efficiente senza gravare sulle risorse pubbliche.

Ad image

La visione di Lignano Banda Larga per l’Alto Adriatico

Fondata sette anni fa dall’ingegner Andrea Magro, Lignano Banda Larga è un’azienda specializzata nella fornitura di servizi internet e telefonia VOIP, con un particolare focus sul settore turistico dell’Alto Adriatico. Dopo aver già cablato con successo le spiagge di Lignano Sabbiadoro e Bibione, l’azienda si propone ora di estendere la propria rete a Grado, contribuendo a rendere la località più competitiva sul mercato turistico globale e facilitando l’adozione di soluzioni digitali avanzate.

Le aspettative del territorio e delle istituzioni

Il sindaco di Grado, Giuseppe Corbatto, si è detto soddisfatto dell’avvio dei lavori, evidenziando come questo intervento rappresenti un passo fondamentale per migliorare la qualità della vita dei residenti e degli operatori turistici. L’obiettivo condiviso è quello di completare il cablaggio nel minor tempo possibile, garantendo ai cittadini e ai visitatori una connessione all’avanguardia che possa favorire la crescita economica e la valorizzazione del territorio.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Esecuzione mandato arresto europeo: cittadino albanese condannato fugge e viene catturato in Ungheria
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo: cittadino albanese condannato fugge e viene catturato in Ungheria

18 Luglio 2025
Intervento del Soccorso Alpino per giovane escursionista a Sappada: trasporto in ospedale
Cronaca

Intervento del Soccorso Alpino per giovane escursionista a Sappada: trasporto in ospedale

18 Luglio 2025
Musica contemporanea e sperimentazione sonora a Udine: Codex III a Corte Morpurgo
Codex III

Musica contemporanea e sperimentazione sonora a Udine: Codex III a Corte Morpurgo

18 Luglio 2025
Le Notti del Vino 2025 al Parco Scultoreo di Braida Copetti: arte, degustazioni e sapori d’eccellenza
arte all’aperto

Le Notti del Vino 2025 al Parco Scultoreo di Braida Copetti: arte, degustazioni e sapori d’eccellenza

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Esecuzione mandato arresto europeo: cittadino albanese condannato fugge e viene catturato in Ungheria
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo: cittadino albanese condannato fugge e viene catturato in Ungheria

18 Luglio 2025
Intervento del Soccorso Alpino per giovane escursionista a Sappada: trasporto in ospedale
Cronaca

Intervento del Soccorso Alpino per giovane escursionista a Sappada: trasporto in ospedale

18 Luglio 2025
Pordenone piange la scomparsa di Umberto Natalucci: uomo di impegno e mediazione
assessore

Pordenone piange la scomparsa di Umberto Natalucci: uomo di impegno e mediazione

18 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Lestizza: conducente elitrasportato in elicottero
Cronaca

Grave incidente stradale a Lestizza: conducente elitrasportato in elicottero

18 Luglio 2025
A4: traffico in aumento, code e rallentamenti previsti – novità al casello di Redipuglia – previsioni per il weekend
A4 Venezia Trieste

A4: traffico in aumento, code e rallentamenti previsti – novità al casello di Redipuglia – previsioni per il weekend

18 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono
cicloturismo

Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono

18 Luglio 2025
Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura

17 Luglio 2025
Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città
Carso

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città

17 Luglio 2025
Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura
architettura

Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura

16 Luglio 2025
Cronaca

A Udine, la presentazione del primo documentario dedicato a tutti i gruppi folcloristici FVG

23 Ottobre 2023
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025

Più lette della settimana

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21