Latisana, il Consiglio comunale vota all’unanimità la mozione per la pace in Palestina

Il Consiglio comunale di Latisana approva all’unanimità una mozione Pd per la pace in Palestina e il cessate il fuoco a Gaza.

01 ottobre 2025 15:20
Latisana, il Consiglio comunale vota all’unanimità la mozione per la pace in Palestina -
Condividi

LATISANA – Il Consiglio comunale di Latisana ha approvato all’unanimità, lo scorso 30 settembre, una mozione per la pace in Palestina. Un voto che ha visto convergere tutte le forze politiche presenti e che porta la firma dei consiglieri Massimo De Bortoli e Daniela Malisan del gruppo Uniti per Latisana.

La mozione approvata dal Consiglio

Il documento votato dall’assemblea cittadina sostiene l’impegno dell’amministrazione a promuovere iniziative di sensibilizzazione sui temi della pace, della cooperazione internazionale e della difesa dei diritti umani. Il testo, inoltre, esprime vicinanza e solidarietà a tutte le vittime innocenti del conflitto, senza distinzione di nazionalità, religione o appartenenza politica.

La mozione chiede anche di condannare la reazione spropositata di Israele e gli atti terroristici compiuti da Hamas, sollecitando il governo italiano ad adoperarsi per un cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza, collegato al rilascio degli ostaggi israeliani. Nel documento si invitano inoltre le istituzioni a incrementare gli aiuti umanitari, garantire corridoi sicuri e a promuovere il riconoscimento reciproco tra Israele e Palestina.

Le dichiarazioni di De Bortoli

Quando prevale la volontà politica di discutere è possibile ottenere risultati concreti – afferma Massimo De Bortoli, capogruppo di Uniti per Latisana e segretario Pd di Latisana-Ronchis – e la mozione votata all’unanimità per la pace in Palestina ha un valore esemplare”.

Il consigliere ha sottolineato come, nonostante alcune assenze in maggioranza, tutte le forze politiche abbiano espresso il loro sostegno: “Il voto del Consiglio comunale è un risultato politico e civile non scontato. Si chiedeva di condannare sia le azioni terroristiche di Hamas che la sproporzionata risposta militare di Israele”.

De Bortoli aggiunge: “Abbiamo chiesto al governo italiano di operare per il cessate il fuoco e di rafforzare l’impegno per il riconoscimento reciproco tra Israele e Palestina. È essenziale incrementare gli aiuti umanitari e fare pressione affinché vengano garantiti corridoi sicuri”.

Il ruolo degli enti locali

Secondo De Bortoli, il voto del Consiglio comunale rappresenta anche un segnale politico preciso: “Anche gli enti locali possono fare la loro parte, abbassare la tensione attraverso il confronto democratico e contribuire a far arrivare ai decisori un segnale chiaro”. "Con l’approvazione della mozione, Latisana si unisce così alle comunità che scelgono di dare voce alla pace, promuovendo un messaggio di solidarietà e responsabilità civile in un contesto internazionale segnato da tensioni e sofferenze".

Segui Prima Friuli