Latisana, addio a Gino Ambrosio: muore nel giorno del 17° compleanno del figlio

LATISANA. Ha lottato per molto tempo contro un male che alla fine non gli ha lasciato scampo, separandosi per sempre dalla propria famiglia nel giorno del 17° compleanno del figlio Riccardo. Lutto a L...

18 agosto 2021 21:52
Latisana, addio a Gino Ambrosio: muore nel giorno del 17° compleanno del figlio -
Condividi

LATISANA. Ha lottato per molto tempo contro un male che alla fine non gli ha lasciato scampo, separandosi per sempre dalla propria famiglia nel giorno del 17° compleanno del figlio Riccardo.

Lutto a Latisana per la scomparsa di Gino Ambrosio, persona molto conosciuta e stimata, non solo nel comune della Bassa friulana e nelle frazioni, ma anche nella città balneare di Lignano.

Gino, nato il 23 ottobre del 1966 a Udine, si era iscritto all'albo dei geometri della provincia di Udine il 17 marzo del 1988, dando il via alla propria attività di libero professionista.

Titolare di uno studio tecnico nel centro della città, aveva svolto diversi incarichi affiancando nel 1997 anche l'attività di amministratore condominiale.

Dal 1988 al 1993 fu membro della commissione urbanistica del comune di Latisana e a seguire fino al 2001 ricoprì il ruolo di consigliere comunale e assessore.

Per diversi anni a partire dal 2002 fu presidente della casa di riposo Umberto I di Latisana e membro della commissione edilizia del comune di Lignano Sabbiadoro dove oggi ancora molti lo ricordano. Fu proprio nella città balneare che ricoprì anche il ruolo di consigliere comunale, dal 2009 al 2012.

Tanti messaggi di stima, vicinanza alla famiglia, ma soprattutto ricordi di una persona descritta come "speciale", un "grande amico" e "un maestro".

In un paio d'ore la bacheca del proprio profilo Facebook si è riempita di commenti che non lasciano alcun dubbio: Gino era molto amato e stimato.

Tra questi si leggono: "Sei stato il capo migliore del mondo! Lo sei e sarai sempre! Ma soprattutto sei un amico con la A maiuscola. Un amico che è sempre pronto ad aiutarti, e quante persone hai aiutato tu nemmeno si possono contare. Oggi è un altro dei giorni più brutti della mia vita. Ma sarò forte ancora, sarò forte come volevi tu! Mi rimboccheró le maniche e con tutto quello che mi hai insegnato ti renderò fiera di me. So che da lassù mi guarderai, mi guiderai, come farai con tutti noi! Grazie per tutto quello che sei stato per me. Ti voglio bene capo, anzi ti odio, come ci dicevamo sempre, con un alla fine della frase. Mi manchi già, non doveva andare così! Non è giusto".

Ed ancora: "Caro Gino Ambrosio appartenevi ai ricordi della mia infanzia della mia gioventù. Tu eri quello grande, intelligente, carismatico. Eri per noi un punto di riferimento. Uno che si faceva rispettare. Uno di quelli che "ne capisce di cose". Un de tisana! Non posso crederci. R.i.p"

Sul gruppo "Sei di Latisana se..." si legge una nota anche di Nino Orlandi: "Ci ha lasciato oggi Gino Ambrosio. Troppo presto farlo a soli 54 anni. Troppo triste nel giorno del 17° compleanno del figlio Riccardo. Impegnato nella vita pubblica, come lo era stato Franco, suo padre, con cui ho condiviso tanti anni di impegno per il nostro Comune. Ci consola leggere che abbia chiuso gli occhi in pace, con la serenità conquistata attraverso la cognizione più profonda del dolore. Le condoglianze più affettuose mie e di tutto il gruppo ai familiari e agli amici di chi ora ci vede e ci sorride dall’alto. Ciao Gino".

Per dare l’ultimo saluto al 54enne, che lascia anche la moglie Roberta Platania, il rosario si terrà giovedì alle 18, nel duomo di Latisana, mentre i funerali saranno venerdì, alle 16.30, sempre nel duomo.

Unisciti al nostro canale telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Segui Prima Friuli