"La Vaga Grazia", un ponte tra letteratura e scena al Teatro Zanon
Un Viaggio tra il Reale e l'ImmaginarioLa stagione teatrale del Teatri Stabil Furlan si conclude con un'esperienza scenica unica: "La Vaga Grazia" di Eva Geatti. Quest'opera teatrale, che andrà in sce...
Un Viaggio tra il Reale e l'Immaginario
La stagione teatrale del Teatri Stabil Furlan si conclude con un'esperienza scenica unica: "La Vaga Grazia" di Eva Geatti. Quest'opera teatrale, che andrà in scena al teatro Zanon il 10 marzo alle 20.45, promette di essere un viaggio immersivo nella letteratura e nell'autocoscienza, tracciando un percorso ispirato al romanzo "Il Monte Analogo" di René Daumal.
Innovazione e Tradizione sul Palco
Eva Geatti e il suo team di giovani attori friulani, tra cui Adriana Bardi, Andrea Beghetto, Carolina Bisioli, Roberto Leandro Pau e Patrick Platolino, offrono una performance che sconfina nel teatro sperimentale, mescolando narrativa e movimento in un'esplorazione continua dello spazio scenico e delle potenzialità narrative del corpo. Le musiche live di Dario Moroldo arricchiscono ulteriormente l'esperienza, con suoni che richiamano la musica sperimentale e l'elettronica d'avanguardia degli anni '50.
Una Ricerca Intima ed Universale
La proposta di Geatti si focalizza sul viaggio interiore, sulla ricerca di un "altrove" necessario ma indefinibile, attraverso una pratica artistica che tiene i performer in uno stato di costante creazione. "La Vaga Grazia" è il frutto di quasi due anni di lavoro, un'esplorazione che si muove sul sottile confine tra la realtà palpabile e quella spirituale, sottolineando la visione e il movimento intimo che Daumal aveva immaginato nel suo romanzo.
Informazioni e Biglietti
Per partecipare a questo unico appuntamento con "La Vaga Grazia", gli interessati possono accedere a tutte le informazioni necessarie sul sito www.teatristabilfurlan.it. I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del CSS Teatro Palamostre e online, garantendo a tutti gli appassionati di teatro e letteratura l'opportunità di immergersi in un'esperienza artistica di grande impatto emotivo e culturale.
Un Contributo Culturale Unico
L'evento "La Vaga Grazia" sottolinea l'impegno del Teatri Stabil Furlan nel promuovere la cultura e l'arte friulane, attraverso la produzione e la circuitazione di spettacoli che valorizzino la lingua e la cultura del territorio. Con questa rappresentazione, il Teatri Stabil Furlan conferma la sua vocazione a essere un punto di riferimento importante per la scena culturale e teatrale della regione.