• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

La San Marco porta al Sigep la storia, l’innovazione e un contest

La San Marco a Rimini confermerà anche il suo legame al contest che negli ultimi due anni si è fatto conoscere non solo in tutta Italia, ma anche all’estero.

Redazione Redazione
18/01/2024
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie
La San Marco porta al Sigep la storia, l’innovazione e un contest
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La San Marco, azienda leader nel mondo nella produzione di macchine per il caffè, sarà presente al Sigep di Rimini da 20 al 24 gennaio prossimi, con un’area espositiva polivalente. Si tratta di 210 mq suddivisi in 2 aree tematiche che conferiranno alla presenza in fiera dell’azienda isontina nata 103 anni fa, un appeal oltre che una bellezza di notevole impatto. “Vogliamo trasmettere sia agli addetti ai lavori che a tutti i portatori di interesse il valore della nostra azienda che si basa sulla storia de La San Marco, ma anche sulla sua capacità di fare innovazione” dichiara il direttore generale ingegnere Roberto Nocera. Lo stand istituzionale, il 109 al padiglione D, avrà un’area dedicata alla degustazione e al confronto in cui il pubblico potrà ascoltare esperti del settore ed ospiti d’eccezione  nella spiegazione delle tematiche legate al mondo del caffè.

La San Marco a Rimini confermerà anche il suo legame al contest che negli ultimi due anni si è fatto conoscere non solo in tutta Italia, ma anche all’estero. Si tratta del Leva Contest in cui baristi e professionisti del settore si sfidano nella realizzazione del maggior numero di tazzine di caffè in un’ora e, nella gara qualitativa, vale a dire il Leva Sensory, nella preparazione del migliore espresso in un quarto d’ora di tempo. Adrenalina pura per 4 giorni di competizioni in cui i più bravi baristi italiani si daranno battaglia all’ultimo espresso! Il format ha riscosso notevole successo non solo a Napoli, Trieste e Rimini, ma anche nelle sue recenti tappe in Thailandia e in Cina.  “La nostra area espositiva al Sigep è stata concepita in questo 2024 come un hub di intrattenimento – spiega Nocera – in cui il pubblico è chiamato a vivere una vera e propria esperienza immersiva. Oltre a presentare la nuova macchina Delecta e il nuovo filtro dal diametro di  58 mm, vogliamo accrescere la conoscenza del mondo del caffè e promuovere la cultura dell’espresso preparato a regola d’arte con le nostre macchine, il cui valore è riconosciuto a livello mondiale”.

I visitatori saranno letteralmente calati nella storia della nota azienda del Friuli Venezia Giulia: all’interno dell’area espositiva, hall 2 stand 60, oltre agli spazi consacrati al contest,  ci sarà infatti ce ne sarà anche uno  museale e in mostra si potranno ammirare le macchine de La San Marco che, a partire dall’inizio del secolo scorso, hanno fatto la storia (ndr al punto di essere esposte anche in esposizioni di calibro internazionale),  e quelle che invece oggi stanno facendo innovazione. Saranno quattro le  macchine d’epoca  che racconteranno  la storia  dell’Azienda: tra queste Atlantic, la spettacolare macchina che, per prima, attraversò l’Oceano Atlantico sulle grandi navi passeggeri, per offrire ai viaggiatori tutta la bontà dell’espresso italiano. Il modello più attuale esposto sarà la macchina D. Che propone la tecnologia di estrazione più avanzata.

Allo stand della degustazione sarà invece operativa la celebre V6, a evidenziare il valore, il gusto e la poesia di un espresso preparato con una macchina a leva prodotta con l’esclusivo brevetto Controlled Lever Anti-Shock System. Si tratta della prima innovazione tecnologica brevettata per macchine a leva, che garantisce la sicurezza nell’uso della leva durante l’estrazione meccanica del caffè espresso in totale conformità con gli standard internazionali.

Ancora una volta la presenza de La San Marco al Sigep di Rimini rappresenterà quel valore aggiunto in grado di dare risalto e pregio alla seconda bevanda più consumata al mondo, il caffè.

Il direttore generale Roberto Nocera
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21