• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Kit portatile di posate, bicchieri e piatti per anziani con deterioramento cognitivo

Il 17 aprile alla Scuola alberghiera IAL di Aviano l’incontro chiave degli studenti con gli allievi del Liceo Galvani di Cordenons, che porterà alla stampa in 3d del kit.

Redazione Redazione
12/04/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone
Kit portatile di posate, bicchieri e piatti per anziani con deterioramento cognitivo
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

AVIANO-CORDENONS. Due Istituti superiori del territorio uniti per sensibilizzare la comunità sulle fragilità connesse a demenze ed Alzheimer. Ma non solo. Perché uno dei risultati del progetto prevede la creazione e stampa in 3d di un Kit portatile di posate, bicchieri e piatti destinato ad anziani con deterioramento cognitivo. La mattina del 17 aprile nella sede della Scuola alberghiera IAL di Aviano l’incontro decisivo ed atteso con i colleghi del Liceo artistico Galvani di Cordenons.

I due Istituti del pordenonese sono coinvolti in due azioni, distinte ma intersecate, co-progettate da Servizio Sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo e Cooperative sociali Itaca, Fai, Acli, in stretta collaborazione con IAL di Aviano – progetto “Impastiamo la Vita” – e Galvani di Cordenons – progetto “Cappa e Spada”.

AVIANO: IMPASTIAMO LA VITA

Ad Aviano sta volgendo alla fase conclusiva il secondo anno di sperimentazione del progetto “Impastiamo la Vita”, che coinvolge per il triennio formativo la classe 2^ Pasticceria della Scuola alberghiera dello IAL. L’anno scorso gli studenti avevano affrontato tematiche relative alla memoria ed al suo funzionamento durante la senescenza, e avevano incontrato nel loro laboratorio gli anziani del centro diurno di Polcenigo, trascorrendo una giornata preparando insieme torte e pasticcini.

Quest’anno la classe è stata coinvolta in un percorso di formazione più specifico legato alle patologie dementigene ed all’Alzheimer. Durante la formazione sono state illustrate anche strategie di relazione e cura.

Grazie a questo percorso, gli studenti dello IAL potranno, una volta sperimentati gli strumenti di relazione, essere veicoli di conoscenza nel momento in cui frequenteranno gli stage nelle pasticcerie e ristoranti del territorio, formando a loro volta i loro datori di lavoro per rendere caffè, bar, ristoranti e pasticcerie luoghi più inclusivi e ospitali, sia per gli anziani sofferenti di demenza sia per i familiari e caregiver che se ne prendono cura quotidianamente.

CORDENONS: CAPPA E SPADA

Ricostruire un percorso condiviso di mutuo scambio intergenerazionale in un clima di solidarietà, promuovere una cultura di attenzione e di accoglienza delle problematiche legate al mondo degli anziani. “Cappa e spada, ovvero come ti disegno le posate” è il progetto che dal 31 gennaio sta coinvolgendo gli studenti delle classi 3^ D e 3^ E del Liceo artistico Enrico Galvani di Cordenons, che progetteranno e realizzeranno con stampante 3d il kit portatile di posate, bicchieri e piatti per anziani con deterioramento cognitivo dovuto a patologie dementigene. In questi mesi anche gli studenti del Galvani hanno frequentato uno speciale percorso formativo sulle fragilità dell’universo anziano in chiave di solidarietà.

Figlia del progetto “Impastiamo la Vita”, la nuova azione vuole stimolare nei giovani l’interesse e la cultura del rispetto nei confronti delle persone con fragilità legate alle demenze, affinché ragazze e ragazzi si rendano promotori di un pensiero di solidarietà nel loro territorio.

Saranno loro ad occuparsi in prima persona di raggiungere il principale obiettivo misurabile del progetto “Cappa e Spada”, realizzare grazie alle competenze digitali acquisite durante il triennio un kit portatile di posate, bicchieri e piatti che tengano in considerazione le particolari esigenze delle persone cui saranno destinati.

17 APRILE 2024: IAL E GALVANI

Nei prossimi giorni gli studenti delle tre classi delle due scuole superiori si incontreranno ad Aviano e si scambieranno reciprocamente le competenze acquisite. I ragazzi si siederanno assieme per immaginare e creare il kit, che poi gli studenti del Galvani disegneranno, sperimentando quanto sia importante comunicare in maniera adeguata. In una fase successiva, saranno proprio gli allievi dello IAL che, in qualità di ambasciatori, porteranno i kit presso le loro sedi di stage, con l’idea che anche questo strumento possa essere utile ai fini della sensibilizzazione sulle fragilità connesse alle demenze.

Il 17 aprile gli studenti del Galvani si recheranno nell’istituto avianese dove rimarranno anche per un pranzo conviviale, restituendo la visita effettuata il 3 aprile a parti invertite. Infine, per concludere questo penultimo anno di formazione, i ragazzi dello IAL, una volta acquisita la necessaria delicatezza e cura, faranno visita agli anziani del centro diurno di Aviano per una semplice merenda in compagnia.

Tags: Avianoculturaeventi
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Spettacolo in dialetto triestino “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia: sabato 19 luglio ore 21.00
COMMEDIA

Spettacolo in dialetto triestino “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia: sabato 19 luglio ore 21.00

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21