• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’Irccs “Burlo Garofolo” partecipa all’open week sulla salute della donna con due appuntamenti

Entrambi gli incontri si svolgeranno presso l’Aula Magna del Burlo a partire dalle 15.30.

Redazione Redazione
11/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
L’Irccs “Burlo Garofolo” partecipa all’open week sulla salute della donna con due appuntamenti
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Trieste, 11 aprile 2024 – In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda Ets organizza dal 18 al 24 aprile la nona edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Sono oltre 260 le strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa. In particolare, l’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo” parteciperà con due pomeriggi dedicati rispettivamente a: “Aspettando te: diventare mamma con scienza e con cuore” (22 aprile presso l’Aula Magna dell’Irccs a partire dalle 15.30 alle 18.00) e “Quello che le donne non dicono… (23 aprile presso l’Aula Magna dell’Irccs a partire dalle 15.30 alle 18.00).

Il primo incontro è mirato a sciogliere ogni dubbio legato alla gravidanza perché non esiste una risposta giusta in assoluto, ma solo quella più adeguata ad ogni singola donna o ad ogni coppia. In particolare si parlerà di: Pianificazione della gravidanza: l’importanza della consulenza preconcezionale(dottor Gianpaolo Maso, Responsabile Gravidanza a rischio e dottoressa Maria Petruzzelli, ostetrica Piattaforma delle cure Ostetrico-Ginecologiche); La diagnosi prenatale: i test di screening in gravidanza (professoressa Tamara Stampalija, Responsabile Medicina fetale e Diagnostica Prenatale e dottoressa Enrica Dovier, ostetrica Piattaforma delle cure Ostetrico-Ginecologiche); Gravidanza dopo il tumore al seno? Oggi si può (dottoressa Gabriella Zito, Fisiopatologia della Riproduzione Umana e Procreazione Medicalmente Assistita e dottoressa Martina Palmieri, Fisiopatologia della Riproduzione Umana e Procreazione Medicalmente Assistita).

Il secondo incontro, invece, tratterà il delicato tema del perché il dolore femminile sia spesso sminuito e del perché alcune patologie fatichino ancora a essere diagnosticate nelle donne. In particolare si parlerà di: E se mi chiamano…dopo il pap-test?(dottor Uri Wiesenfeld,  Clinica Ostetrica e Ginecologica; Ti racconto l’endometriosi (dottor Giovanni Di Lorenzo, Clinica Ostetrica e Ginecologica, dottoressa Chiara Dal Pozzolo, Clinica Ostetrica e Ginecologica, dottoressa Irene Badalini, Clinica Ostetrica e Ginecologica); Tumori Ginecologici e Fertilità: percorsi diagnostici e Strategie Terapeutiche (dottor Federico Romano, Clinica Ostetrica e Ginecologica, dottoressa  Francesca Buonomo, Responsabile Diagnostica Ecografica Ginecologica Avanzata, dottoressa Chiara Ripepi Clinica Ostetrica e Ginecologica).

Entrambi gli incontri saranno preceduti dai saluti e dall’introduzione del professor Giuseppe Ricci, direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Irccs.

Al termine di ogni intervento ci sarà uno spazio di circa 15 minuti per permettere al pubblico di fare domande e chiedere chiarimenti ai relatori.

«Il Burlo – spiega il professor Ricci – ha ottenuto da diversi anni i 3 bollini rosa (massimo riconoscimento) assegnati dalla Fondazione Onda e che indicano una specifica attenzione dell’ospedale ai molteplici aspetti della cura delle problematiche ostetrico-ginecologiche. Quest’anno – prosegue il direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica – abbiamo organizzato i due pomeriggi del 22 e 23 aprile con le conferenze-dibattito aperte al pubblico in cui saranno trattati dagli esperti dell’Irccs vari argomenti inerenti la salute della donna, dall’adolescenza alla gravidanza alle problematiche ginecologiche».

Il direttore sanitario dottoressa Paola Toscani sottolinea: «Aderiamo sempre con entusiasmo alle iniziative della Fondazione Onda, perché sono importantissime occasioni per sensibilizzare sulle tematiche legate alla salute delle donne e, in generale alla medicina di genere, perché nonostante ormai si sappia che l’impatto delle patologie e delle terapie è diverso da uomo a donna, c’è ancora poca coscienza della differenza di genere e la conoscenza delle differenze è fondamentale per una corretta prevenzione, una migliore diagnosi e una terapia più appropriata. Questo impegno – conclude – coinvolge Istituzioni e professionisti, ma l’aspetto più importante è creare nelle donne una maggiore consapevolezza di quanto sia importante prendersi cura del proprio benessere».

«Giunta ormai alla sua nona edizione, l’(H) Open week sulla salute della donna – afferma Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda Ets – sottolinea nuovamente quanto sia fondamentale continuare a occuparsi della salute femminile come valore in sé e come valore sociale, invitandoci ad agire sempre più concretamente. Fondazione Onda Ets rinnova il suo impegno nei confronti della salute della donna: una causa che sentiamo nostra da quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata. Gli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa offrono una settimana di servizi, visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati».

Sul sito www.bollinirosa.it sono consultabili tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. Sarà quindi possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Spettacolo in dialetto triestino “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia: sabato 19 luglio ore 21.00
COMMEDIA

Spettacolo in dialetto triestino “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia: sabato 19 luglio ore 21.00

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21