• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Io Sono Fvg”: i risultati dei controlli 2024 superano le aspettative. Ecco perchè

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
12/12/2024
in Cronaca, Friuli, Gorizia, In primo piano, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
“Io Sono Fvg”: i risultati dei controlli 2024 superano le aspettative. Ecco perchè
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Nel corso del 2024, sono stati effettuati oltre cento controlli sui licenziatari del marchio regionale “Io Sono Friuli Venezia Giulia”. Un’attività importante che ha visto la visita di 54 aziende da parte degli ispettori dell’IFCQ (Istituto per la Certificazione dei Prodotti Alimentari di Qualità) di San Daniele. Tra le realtà controllate figurano 17 produttori di salumi e carni, 11 di prodotti da forno e dolciari, 8 realtà orticole, 7 caseifici, nonché aziende di itticoltura, frutticoltura, apicoltura, olivicoltura e anche un acetificio. Parallelamente, l’istituto Ceviq di Pradamano, specializzato in bevande e vini, ha effettuato 50 sopralluoghi presso cantine e distillerie. Questi controlli fanno parte di un’attività prevista dal regolamento di concessione del marchio, che fino ad oggi ha visto l’adesione di 414 aziende con 1.194 prodotti certificati.

I risultati dei controlli a sorteggio sono stati superiori alle aspettative, come evidenziato durante l’incontro con i produttori organizzato dalla Fondazione Agrifood Fvg (Fab) a Udine. La Regione Friuli Venezia Giulia ha affidato alla Fondazione e a PromoturismoFvg la gestione e promozione del marchio. Micaela Morgante, ispettore dell’IFCQ, ha sottolineato come le aziende ispezionate abbiano dimostrato un forte impegno verso la sostenibilità economica, sociale e ambientale, manifestando anche un forte attaccamento al marchio “Io Sono Fvg”. Inoltre, i controlli hanno contribuito a favorire una maggiore conoscenza tra le realtà produttive locali, stimolando una positiva sinergia sul territorio.

Pier Giorgio Sturlese, presidente della Fondazione Agrifood Fvg, ha espresso il suo apprezzamento per tutte le aziende che hanno aderito al progetto, sottolineando come queste abbiano intrapreso un percorso di ripensamento del proprio modello produttivo, focalizzandosi su aspetti come la tracciabilità e la sostenibilità. Sturlese ha poi annunciato che nel 2025, la Fondazione e la Regione investiranno maggiormente in servizi, formazione e promozione, al fine di supportare ulteriormente le aziende e garantire un continuo miglioramento dei processi produttivi e gestionali.

Durante l’incontro, sono state illustrate alcune innovazioni, come il nuovo sistema gestionale e l’innovativo questionario di autovalutazione della sostenibilità sviluppato con Unioncamere, che tutte le aziende aderenti dovranno compilare. Inoltre, ogni azienda sarà tenuta a partecipare ad almeno 4 ore di formazione all’anno su tematiche legate alla sostenibilità, organizzate dalla Fondazione e dai suoi partner regionali.

Diana Candussio di PromoturismoFvg ha illustrato le iniziative promozionali svolte quest’anno, come la partecipazione a fiere B2B, tra cui Horeca Next di Pordenone e Tuttofood di Milano, e fiere B2C come Artigiano in Fiera in Lombardia. Altre attività hanno incluso il tour del Truck del marchio Io Sono Fvg, il concorso “Premia la tua classe”, e la presenza dei prodotti a marchio nei rifugi alpini e nei punti di ristoro delle spiagge regionali.

Un successo che cresce: a soli 4 anni dalla sua nascita, il marchio “Io Sono Fvg” si è rivelato essere un progetto solido e in continua espansione, che ha saputo raccogliere numerosi consensi e ottenere risultati superiori alle aspettative iniziali.

Tags: certificazione prodottiformazione aziendaleFriuli Venezia Giuliamarchio Io Sono Fvgpromozione eventisostenibilità
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21