• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Arresti

Intensificazione dei controlli: 21 arresti a Trieste nel marzo 2025

Samuele Meton Samuele Meton
03/05/2025
in Arresti, Cronaca, documenti falsi, favoreggiamento, Friuli Venezia Giulia, immigrazione irregolare, Notizie, polizia di stato, Primo piano, Trieste
Intensificazione dei controlli: 21 arresti a Trieste nel marzo 2025
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Intensificati i controlli della Polizia di Frontiera di Trieste: 21 arresti

TRIESTE – Nel mese di marzo del 2025, l’intensificazione dei controlli della Polizia di Frontiera di Trieste ha portato a ben 21 arresti tra il 27 febbraio e il 30 marzo. Gli arresti, che hanno avuto luogo principalmente lungo il confine con la Slovenia, testimoniano un impegno costante delle Forze dell’Ordine nella gestione di un flusso migratorio che ha visto il coinvolgimento di numerosi passeur. I controlli, che si sono svolti nei valichi di frontiera dei comuni di Monrupino, Muggia, San Dorligo della Valle e Trieste, hanno permesso di fermare ben 14 persone in flagranza di reato, e 7 arresti per provvedimenti emessi dall’Autorità Giudiziaria.

Favoreggiamento dell’immigrazione irregolare: 11 arresti

Il carico di operazioni si è concentrato principalmente sul favoreggiamento dell’immigrazione irregolare, con ben 11 arresti di passeur e complici. I fermati, tra cui cittadini di Bengladesh, Kosovo, Romania, Turchia, Ucraina e Croazia, cercavano di introdurre nel paese migranti senza i requisiti necessari per entrare nell’area Schengen. La modalità del crimine ha visto l’utilizzo di diversi mezzi di trasporto, tra cui autovetture provenienti da Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Germania, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Romania e Ucraina, che sono state sequestrate dalle autorità italiane.

Un episodio particolarmente significativo si è verificato il 16 marzo scorso al valico ferroviario di Villa Opicina. In quell’occasione, due cittadini bengalesi sono stati arrestati dopo aver tentato di introdurre in Italia sette giovani migranti, tutti privi di documenti validi. Nonostante avessero mostrato permessi di soggiorno rilasciati in Croazia, le verifiche hanno rivelato che i permessi erano scaduti, dimostrando che i due stavano favoreggiando l’immigrazione clandestina.

Traffico di documenti falsi e violazioni del divieto di reingresso

La settimana successiva, il lavoro delle forze di polizia ha continuato a portare risultati significativi. Tra gli arrestati, ci sono stati due cittadini albanesi, arrestati mentre cercavano di rientrare in Italia nonostante avessero un divieto di reingresso che durava dieci anni. Uno è stato fermato al valico di Rabuiese a bordo di un’auto con targa slovena, mentre l’altro è stato arrestato al valico di Pese mentre viaggiava su un autobus proveniente dall’Albania.

Un altro arresto importante ha visto coinvolto un cittadino romeno di 59 anni. Il romeno è stato fermato al valico di Fernetti mentre guidava un’autovettura con targa romena. Durante i controlli, le autorità hanno scoperto che i documenti di identificazione mostrati dall’uomo erano contraffatti. La sua autovettura è stata sequestrata, e l’uomo arrestato per possesso e fabbricazione di documenti falsi.

Arrestati anche cittadini con precedenti penali

In aggiunta agli arresti per immigrazione irregolare e documenti falsi, sono stati fermati sei individui destinatari di ordini di carcerazione emessi per crimini precedenti. Tra questi c’erano un cittadino bulgaro, una cittadina croata, due cittadini romeni, un serbo e un albanese, accusati di reati contro il patrimonio. Un altro arresto ha riguardato un cittadino albanese di 34 anni, che aveva un cumulo di pene per guida in stato di ebbrezza e possesso di armi, reati commessi in Emilia-Romagna.

Infine, un cittadino italiano di 36 anni è stato arrestato con una custodia cautelare in carcere per una rapina commessa nel dicembre precedente in Toscana.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Segui le estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 gennaio 2025 su nordest24.it
10eLotto

Segui le estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 gennaio 2025 su nordest24.it

14 Gennaio 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21