Intensificati i controlli della Guardia di Finanza di Trieste in vista del Carnevale – La Compagnia di Muggia ha individuato e sequestrato 1.161 articoli non conformi durante un’operazione di controllo. Maschere, parrucche e ghirlande prive delle informazioni obbligatorie sulla composizione e sui materiali impiegati sono stati trovati in un punto vendita a Muggia.
Prodotti non conformi e potenzialmente pericolosi
Il negozio gestito da un commerciante cinese nell’area commerciale di Muggia è stato oggetto di attenzione da parte delle Fiamme Gialle. Le irregolarità nelle etichette dei prodotti per il Carnevale hanno violato il Codice del Consumo, mettendo a rischio la sicurezza dei consumatori.
Gli articoli sequestrati, privi di informazioni essenziali sulla composizione e sulla possibile presenza di sostanze nocive, rappresentano un pericolo per la salute dei consumatori, soprattutto dei più piccoli.
Sequestro e sanzioni per il commerciante
Le Fiamme Gialle hanno posto sotto sequestro oltre 1.100 articoli del valore di oltre 5.300 euro. Il titolare dell’attività è stato sanzionato con una multa che può variare da 516 fino a 25.823 euro, da versare entro 60 giorni.
L’impegno della Guardia di Finanza nella tutela dei consumatori
La Guardia di Finanza di Trieste conferma il suo impegno nel contrastare la vendita di prodotti non sicuri, a tutela dei consumatori e dei commercianti che rispettano le normative. Il controllo accurato della merce in vendita durante il periodo del Carnevale è fondamentale per garantire la sicurezza e la trasparenza del mercato.