• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Informatica e parità di genere, premiate a Milano 7 studentesse delle scuole del Friuli

Sette studentesse del FVG premiate a Milano per progetti di intelligenza artificiale nel Progetto NERD? - Non È Roba per Donne.

Redazione Redazione
15/06/2024
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie, Udine
Informatica e parità di genere, premiate a Milano 7 studentesse delle scuole del Friuli
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE, 15 giugno 2024 – Sette studentesse provenienti dall’ISIS Michelangelo Buonarroti di Monfalcone e dai Licei Scipio Slataper di Gorizia sono state premiate a Milano durante l’edizione 2024 del progetto “SkillsBuild for Girls, Progetto NERD? – Non È Roba per Donne?”. Questa iniziativa, parte della campagna mondiale STEMforGirls di IBM e realizzata in collaborazione con varie istituzioni, tra cui l’Università di Udine, mira a promuovere l’interesse delle ragazze tra i 15 e i 19 anni per l’informatica e le discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica), incoraggiandole a intraprendere studi e carriere in questi settori. La premiazione si è svolta nel contesto del primo STEM Women Congress italiano, un evento dedicato alla riduzione del divario di genere in questi ambiti.

Partecipazione e Progetti

Quest’anno, oltre 6.100 studentesse delle scuole superiori italiane hanno partecipato al Progetto NERD?, impegnandosi per mesi nella creazione di assistenti virtuali – software capaci di simulare conversazioni umane, sia scritte che parlate. Tra i più di 200 progetti presentati, tutti ispirati ai 17 obiettivi dell’agenda ONU 2030, una giuria di esperti ha selezionato i più meritevoli in base a criteri di correttezza tecnica, originalità e innovazione. Sono stati assegnati una trentina di riconoscimenti, tra nazionali, speciali e territoriali. I gruppi premiati avranno l’opportunità di partecipare a un bootcamp di tre giorni con IBM o uno dei partner del progetto.

I Progetti Premiati

Il team dell’ISIS Michelangelo Buonarroti di Monfalcone, coordinato dal prof. Gaetano Strano e composto da Benedetta Buda, Allegra Lough, Aurora Mehmetlli e Antima Sarkar, ha ricevuto il Premio speciale “Diritti Umani” per il progetto “HarmonyBot”, un assistente virtuale che si distingue per l’impegno nel sensibilizzare sulle violazioni dei diritti umani e promuovere la pace.

Il gruppo dei Licei Scipio Slataper di Gorizia, sotto la guida della prof.ssa Lucia Battiston e formato da Celeste Marquez, Serena Zanette e Gaia Zanette, ha ottenuto un premio territoriale per il progetto “Chef del Risparmio”, un chatbot che suggerisce ricette utilizzando gli ingredienti prossimi alla scadenza, contribuendo così a ridurre lo spreco alimentare.

Iniziative Locali e Opportunità per le Studentesse

A febbraio, una cinquantina di studentesse di vari istituti di Udine, Pordenone, Gorizia e Monfalcone si sono riunite nelle sedi dell’Ateneo friulano e hanno partecipato, a marzo, a laboratori online sull’intelligenza artificiale. Questa iniziativa, alla seconda edizione per l’Università di Udine, è stata promossa dal Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche (Dmif) e dal Centro interdipartimentale di ricerca didattica (Cird), con il patrocinio del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità e il supporto operativo dell’Ufficio orientamento e tutorato dell’Università.

Il Commento di Antonina Dattolo

Antonina Dattolo, delegata alla Terza missione del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche, ha dichiarato: «Le donne sono ancora sottorappresentate nei campi scientifici e tecnologici. Il coinvolgimento in iniziative come questa offre alle studentesse delle scuole superiori l’opportunità di esplorare il mondo del digitale, scoprire nuove passioni e sviluppare competenze innovative. Le mie congratulazioni vanno alle studentesse premiate per la loro creatività e a tutte coloro che hanno partecipato con entusiasmo. Un ringraziamento speciale ai docenti che hanno saputo motivare e coinvolgere le ragazze, rafforzando così il legame tra scuola e università».

Tags: educazioneIBMintelligenza artificialeparità di genereprogetti scolasticiSTEMforGirls
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21