Incontri con l'autore e con il vino: Giordano Bruno Guerri al PalaPineta con la sua "Storia del mondo"

Giordano Bruno Guerri a Lignano Pineta presenta “Storia del mondo” tra letteratura e degustazione vini. Appuntamento il 31 luglio al PalaPineta.

29 luglio 2025 11:12
Incontri con l'autore e con il vino: Giordano Bruno Guerri al PalaPineta con la sua "Storia del mondo" -
Condividi

LIGNANO (UD) – Prosegue con grande interesse la 27ª edizione degli Incontri con l’autore e con il vino, la rassegna che ogni estate arricchisce il calendario culturale di Lignano con grandi nomi della letteratura e degustazioni di eccellenze vinicole del territorio.

Giordano Bruno Guerri presenta la storia del mondo

Giovedì 31 luglio, alle 18.30 al PalaPineta nel Parco del Mare, sarà protagonista Giordano Bruno Guerri, che presenta il nuovo saggio Storia del mondo. Dal Big Bang a oggi (La Nave di Teseo), in dialogo con lo scrittore Alberto Garlini. Il volume propone un viaggio avvincente attraverso i principali eventi che hanno segnato la storia dell’umanità: dai graffiti nelle grotte di Altamira e Lascaux all’invenzione della scrittura, dal Rinascimento alle grandi rivoluzioni, fino alle innovazioni scientifiche e tecnologiche. L’autore conduce il pubblico tra snodi storici, idee e scoperte che hanno modellato la società, offrendo un punto di vista diretto e originale.

Degustazione di vini e firma libri

Durante l’incontro, sarà possibile degustare il Pinot Grigio Ramato della Società Agricola Butussi di Corno di Rosazzo, vino dal carattere deciso che si distingue per il colore ramato e i profumi di fiori di campo e frutti di sottobosco. Inoltre, grazie al corner Librerie Coop all’interno del PalaPineta, si potranno acquistare le copie del libro e ricevere una firma personalizzata dall’autore.

Prossimi appuntamenti e nuove proposte

Il programma prosegue venerdì 1° agosto sempre alle 18.30: il Teatri Stabil Furlan porta sul palco la lettura scenica “Ce ch’al fâs un scritôr” con la voce di Massimo Somaglino e le musiche di Riccardo Pes. In degustazione, i vini dell’Azienda Forchir di Camino al Tagliamento.

Segui Prima Friuli