Cade in alta quota dove non c'è campo per chiamare i soccorsi: 70enne grave dopo volo di 60 metri
Escursionista 70enne precipita per 60 metri a Forca di Lanza senza campo per chiamare soccorsi. Tratto in salvo dall'elisoccorso.


FORCA DI LANZA (UD) - Nel pomeriggio di martedì 1 luglio, un uomo di circa 70 anni è caduto da un’altezza di circa sessanta metri in una zona impervia di alta montagna, tra il Monte Zermula e il Zuc della Guardia, in località Forca di Lanza, a quota 1800-1900 metri.
Impossibile chiamare i soccorsi sul posto
L’area dell’incidente è priva di copertura telefonica, rendendo impossibile chiamare immediatamente i soccorsi. L’allarme è stato lanciato solo quando un altro escursionista, membro della stessa comitiva, ha raggiunto il Passo Cason di Lanza e ha potuto contattare il 112.
Intervento dell’elisoccorso di Pieve di Cadore
La centrale operativa Sores ha attivato immediatamente i soccorsi. A causa dell’indisponibilità dell’elisoccorso regionale del Friuli Venezia Giulia, è stato inviato il velivolo del Suem di Pieve di Cadore, con a bordo un medico e un tecnico del Soccorso Alpino. Il campo base è stato allestito al Passo Cason di Lanza dai tecnici della stazione di Forni Avoltri, pronti a supportare le operazioni di recupero.
Condizioni del ferito e trasporto in ospedale
L’uomo, appartenente a una comitiva di escursionisti friulani composta da giovani e adulti, è stato recuperato e trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Le condizioni del ferito sono risultate gravi, in particolare a causa dell’età e della dinamica della caduta.