A4, casello di San Giorgio di Nogaro: conclusione dei lavori di ripristino prevista per il week-end

A seguito dell'incidente della scorsa settimana, sono in corso i lavori di ripristino del casello di San Giorgio di Nogaro da parte di Autostrade Alto Adriatico. Deviamenti del traffico attivi fino al completamento delle operazioni.

13 gennaio 2025 15:20
A4, casello di San Giorgio di Nogaro: conclusione dei lavori di ripristino prevista per il week-end -
Condividi

A4, SAN GIORGIO DI NOGARO (UD) - Da giovedì 9 gennaio, il personale di Autostrade Alto Adriatico è al lavoro per ripristinare le piste di esazione del casello di San Giorgio di Nogaro, danneggiate a seguito di un incidente causato dal passaggio di un mezzo pesante. Il sinistro ha provocato danni significativi alle strutture e agli impianti di telepedaggio.

Il danno e le operazioni di ripristino

Il sopralluogo effettuato ha rivelato che i danni hanno riguardato principalmente le barriere di sicurezza, i basamenti dei pali del telepedaggio, le sbarre, gli scanner ottici e i semafori di ingresso. In seguito all'incidente, sono stati avviati immediatamente i lavori di bonifica dell'area. Si è proceduto con lo scavo per il getto dei nuovi plinti per i pali delle antenne del telepedaggio, operazione che richiede più tempo. La posa dei nuovi cavi e il completamento delle barriere di sicurezza sono previsti per il pomeriggio di domani, seguiti dall'allacciamento degli impianti elettrici e da una verifica finale della funzionalità delle piste.

Deviamenti del traffico e tempistiche di ripristino

Per garantire la sicurezza e il flusso del traffico, è stata installata una segnaletica verticale adeguata che indirizza i veicoli verso le uscite alternative. I veicoli diretti verso Venezia vengono deviati al casello di Latisana, mentre quelli diretti verso Trieste sono indirizzati verso il casello di Palmanova. Nessun disservizio è stato segnalato per chi proviene dalla A4 e si dirige verso San Giorgio di Nogaro. L'obiettivo è completare i lavori entro il fine settimana, ripristinando così la piena funzionalità del casello.

Segui Prima Friuli