Incendio in mansarda nella notte, famiglia intossicata: evacuata e trasportata in ospedale

La famiglia è stata portata in ospedale per accertamenti per il fumo inalato. Danni contenuti all'immobile.

25 maggio 2025 11:34
Incendio in mansarda nella notte, famiglia intossicata: evacuata e trasportata in ospedale -
Condividi

PALUZZA (UDINE) – Paura nella notte in borgata Englaro nel comune di Paluzza, dove un incendio è scoppiato poco prima delle 4 del mattino. L’allarme è scattato attorno alle 3:55 di oggi, 25 maggio, quando le fiamme sono divampate nella mansarda di una casa al civico 3. In quest'area della casa si trovavano diversi arredi e oggetti infiammabili che sono stati rapidamente avvolti dalle fiamme.

A lanciare l’allarme sarebbe stata la stessa famiglia residente, composta da tre persone, tutte presenti al momento dell’incendio.

Il trasferimento in ospedale

I tre componenti della famiglia hanno dovuto ricorrere alle cure ospedaliere per aver inalato fumo in grandi quantità.

Gli occupanti dell’abitazione sono stati subito trasportati in ospedale a scopo precauzionale. Le loro condizioni non destano preoccupazioni, ma si è ritenuto necessario sottoporli ad accertamenti medici.

L'intervento tempestivo dei Vigili del fuoco limita i danni

Determinante per contenere le fiamme è stato l’intervento rapido dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Tolmezzo, che sono riusciti a domare l’incendio prima che si propagasse ad altre parti della casa. I danni sono risultati limitati, e l’abitazione non ha riportato conseguenze strutturali gravi.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri di Tolmezzo, che hanno effettuato i rilievi necessari per stabilire la dinamica dell’accaduto e individuare le possibili cause dell’incendio, al momento ancora sconosciute.

Accertamenti in corso per stabilire la causa del rogo

Non è stato possibile, al momento, determinare con certezza l'origine del rogo. Le ipotesi al vaglio non escludono nessuna pista, inclusi malfunzionamenti elettrici o un possibile surriscaldamento di dispositivi presenti in mansarda. L'area è stata messa in sicurezza, mentre proseguono gli accertamenti tecnici da parte delle autorità competenti.

Segui Prima Friuli