Il fumo denso e nero generato dall’incendio era chiaramente visibile anche a parecchi chilometri di distanza, creando apprensione tra i residenti e i passanti della zona. Per fortuna, l’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco ha permesso di controllare le fiamme e di evitare che interessassero l’edificio principale e le macchine industriali.
I pompieri, arrivati prontamente sul luogo, hanno lavorato per diverse ore per garantire la sicurezza dell’area e spegnere completamente l’incendio.
Non ci sono state segnalazioni di feriti o intossicazioni, e le attività produttive potranno riprendere normalmente. La situazione è stata monitorata per diverse ore al fine di escludere eventuali ricadute delle fiamme.
Secondo le prime informazioni, l’incendio sarebbe partito proprio dal contenitore degli scarti, dove venivano accumulati residui di lavorazione e materiali potenzialmente infiammabili come vernici e solventi. Questo tipo di rifiuti, se non gestito correttamente, può rappresentare un grave pericolo. La Comec Group ha già avviato un’indagine interna per capire meglio la dinamica dell’incidente e per migliorare ulteriormente le proprie procedure di smaltimento.