Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso

Inaugurato a Carpacco il nuovo campo sportivo polifunzionale: un esempio di comunità, partecipazione e sport per tutti.

28 luglio 2025 20:40
Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso -
Condividi

DIGNANO (UD) – Una serata all’insegna dello sport, della condivisione e del senso di appartenenza ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato campo da tennis di Carpacco, nel comune di Dignano. L’impianto, oggi completamente riqualificato, rappresenta un nuovo punto di riferimento per tutta la comunità locale.

A sottolinearne il valore è stato il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, che ha evidenziato come oggi, più che in passato, siano proprio gli impianti sportivi a svolgere il ruolo che un tempo era della piazza: luoghi di incontro, dialogo e aggregazione tra generazioni. Proprio in quest’ottica, Carpacco diventa un esempio virtuoso di rinascita comunitaria, grazie al lavoro dei volontari e all’attenzione delle istituzioni. Leggi anche: Il campo di tiro a volo intitolato a Fulvio Zilli

Un progetto condiviso tra Regione, Comune e volontari

Il campo sportivo è stato oggetto di un importante intervento di manutenzione ordinaria, promosso e realizzato dall’Ars Carpacco Asd, con un contributo regionale di 36mila euro, integrato da 4mila euro messi a disposizione dal Comune di Dignano e da 4.500 euro stanziati direttamente dall’associazione sportiva.

I lavori hanno interessato il fondo di gioco, la pulizia completa dell’area, la pitturazione dei pali, e la nuova recinzione. L’intervento non ha solo riqualificato l’esistente, ma ha ripensato l’intero impianto in un’ottica polifunzionale, aprendolo anche ad attività come la pallavolo, e ampliando così le opportunità per i cittadini.

Presenti alla cerimonia il sindaco di Dignano Giambattista Turridano, il coordinatore del progetto Filippo Bisaro, la presidente della Pro Loco di Carpacco Micaela Picco e il presidente dell’Ars Carpacco Enrico Di Stefano, a testimonianza di un lavoro corale nato dalla collaborazione tra istituzioni e territorio.

Lo sport come valore e legame sociale

Il nuovo impianto sportivo di Carpacco non è solo un campo da gioco, ma un simbolo di partecipazione attiva, di valori condivisi e di cura per il bene comune. Come ha ribadito Anzil, “non è tanto la struttura in sé a essere bella, quanto ciò che rappresenta”: una comunità che lavora insieme per migliorare il proprio spazio di vita, investendo tempo, risorse ed energia nel segno della solidarietà e dell’identità locale.

Un concetto che richiama le esperienze già viste in altri territori, come l’esempio virtuoso di Claut Estate, dove sport, cultura e natura diventano strumenti di crescita collettiva.

Con l’apertura ufficiale del nuovo campo, Carpacco guarda al futuro con rinnovato slancio, offrendo a giovani, famiglie e sportivi un luogo dove incontrarsi, crescere e condividere esperienze autentiche.

Segui Prima Friuli