Il Quartetto Čiurlionis porta la maestria lituana a Udine

Mercoledì 13 marzo 2024, alle ore 19:22, il Palamostre di Udine diventerà scenario di un evento musicale di rilievo internazionale, ospitando il Quartetto Čiurlionis, gioiello della tradizione cameris...

12 marzo 2024 00:06
Il Quartetto Čiurlionis porta la maestria lituana a Udine -
Condividi

Mercoledì 13 marzo 2024, alle ore 19:22, il Palamostre di Udine diventerà scenario di un evento musicale di rilievo internazionale, ospitando il Quartetto Čiurlionis, gioiello della tradizione cameristica della Lituania. Organizzato dagli Amici della Musica di Udine, questo concerto rappresenta un'occasione unica per immergersi nelle sonorità profonde e tecnicamente sofisticate di uno dei quartetti più apprezzati nel panorama classico mondiale.

Un Viaggio Musicale tra Classico e Romantico

Il Quartetto Čiurlionis, attivo dal 1968 e portavoce dell'eccellenza lituana in campo musicale, ha eseguito più di tremila concerti in giro per il mondo, ottenendo il plauso in prestigiose sedi concertistiche quali il Gewandhaus di Lipsia, il Concertgebouw di Amsterdam, il Chauspielhaus di Berlino e il South Bank di Londra. Il loro repertorio spazia dalla musica classica a quella romantica e contemporanea, comprendendo oltre 300 opere di varie epoche, tra cui tutti i quartetti di Brahms e Bartok.

Un Programma di Eccezione

Per l'appuntamento ad Udine, il quartetto eseguirà il Quartetto in do minore di Mikalojus Konstantinas Čiurlionis — il compositore che dà il nome al gruppo e che ha vissuto tra il 1875 e il 1911 — e il Quartetto in fa minore n. 6 op. 80 di Felix Mendelssohn-Bartholdy, due capolavori che promettono di incantare il pubblico presente.

Artisti di Calibro Internazionale

Sul palco, la maestria del Quartetto Čiurlionis sarà rappresentata da Jonas Tankevičius e Darius Dikšaitis ai violini, Gediminas Dačišnkas alla viola ed Elena Daunytė al violoncello, musicisti la cui abilità e sensibilità interpretativa hanno conquistato ascoltatori in tutto il mondo.

Un Sostegno alla Cultura Musicale

La centoduesima stagione degli Amici della Musica si realizza grazie al sostegno di entità di prestigio quali il Ministero della Cultura, la Regione, la Fondazione Friuli e il Comune di Udine, oltre al contributo di partner privati che dimostrano un forte impegno nella promozione della cultura e dell'arte musicale.

Per maggiori informazioni sul concerto e sulla stagione musicale, visitare il sito degli Amici della Musica di Udine all'indirizzo www.amicimusica.ud.it. Un'opportunità da non perdere per tutti gli appassionati di musica classica e per coloro che desiderano scoprire la ricchezza del repertorio cameristico lituano attraverso le esecuzioni di un ensemble di fama internazionale.

Segui Prima Friuli