• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il mio nome è Eddie: uno spettacolo di musica e teatro in memoria di Eddie Cosina

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
21/03/2025
in Cronaca, Eddie Cosina, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Notizie, omaggio a Eddie Cosina, Orchestra Città di Muggia, Pordenone, spettacolo Pordenone, teatro e musica
Il mio nome è Eddie: uno spettacolo di musica e teatro in memoria di Eddie Cosina
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il tributo a Eddie Cosina: musica e teatro per onorare la sua memoria

Il 19 luglio 1992, il poliziotto Eddie Walter Max Cosina, originario di Muggia, ha perso tragicamente la vita insieme agli altri membri della scorta del giudice Paolo Borsellino in via D’Amelio a Palermo. A oltre trent’anni da quel tragico evento, l’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” Amici della Musica APS ha deciso di onorare la sua memoria con uno spettacolo che combina musica e teatro, intitolato “Il mio nome è Eddie”. Lo spettacolo si terrà a Pordenone domenica 23 marzo 2025, alle ore 17.30, presso l’Auditorium Concordia in via Interna 2, all’Isis “Mattiussi Pertini”, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

La trama e gli obiettivi dello spettacolo

Questo evento non è solo un tributo all’agente di polizia caduto in servizio, ma mira a svelare l’aspetto umano di Cosina, una figura che ha dedicato la propria vita alla sicurezza del paese. Orfano di padre da giovane, Cosina è descritto da amici e colleghi come una persona di animo nobile, capace di costruire relazioni autentiche. Il racconto della sua vita viene reso tramite il lavoro dell’attrice Michela Cembran, che ha scritto e interpreterà il testo in scena, insieme agli attori Raffaele Sincovich (che interpreterà Eddie) e Pierluca Famularo. Il testo è stato concepito con il contributo di familiari, amici e colleghi di Cosina, raccogliendo ricordi e testimonianze di chi lo ha conosciuto personalmente.

Musica e teatro come linguaggio universale

La musica avrà un ruolo essenziale nello spettacolo, poiché l’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” accompagnerà un gruppo rock giovanile, eseguendo brani iconici degli anni ’70 e ’80, tra cui pezzi di Pink Floyd, The Beatles, Europe, Bob Dylan e Vangelis. Cosina stesso amava queste sonorità, che lo riportavano alla sua giovinezza. L’obiettivo è anche quello di avvicinare i giovani di oggi ai valori di lealtà e sacrificio che Cosina incarnava.

In aggiunta alla musica rock, ci saranno momenti di riflessione con il Coro Scherzi Armonici – ARIS Trieste, diretto da Giulia Fonzari, che eseguirà brani dalla “Deutsche Messe” di Franz Schubert. L’incontro tra rock e musica sacra darà vita a un’atmosfera emotivamente coinvolgente, un “atto unico” che stimolerà non solo ricordi, ma anche riflessioni profonde.

Valori da trasmettere alle nuove generazioni

L’obiettivo principale dello spettacolo è quello di trasmettere i valori di sacrificio, dedizione e lealtà ai giovani delle scuole medie e superiori della regione, con incontri formativi che approfondiranno il significato della scelta coraggiosa di Cosina di servire lo Stato. Questo è un sacrificio che, spesso, non viene pienamente compreso in un’epoca frenetica e piena di distrazioni.

Dettagli dell’evento

L’ideazione dello spettacolo è a cura di Andrea Sfetez, che guiderà la parte musicale. La sezione foto e video è gestita da Edoardo Milani, la cui visione contribuirà a rendere visivamente evocativa la storia di Cosina. Il progetto è stato possibile grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e gode del patrocinio del Comune di Muggia, oltre al sostegno di Le Fondazioni Casali ETS e altri sponsor privati.

L’ingresso a tutte le rappresentazioni è libero fino a esaurimento posti.

Dichiarazioni dei promotori

Il Presidente dell’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” Amici della Musica APS, Ferdinando Parlato, ha spiegato: “Con questa rappresentazione vogliamo onorare un uomo, prima che il suo ruolo. Con la musica che amava ascoltare, vogliamo mostrare la persona di Eddie Cosina lontano dai riflettori ufficiali.”

La regista dello spettacolo, Michela Cembran, ha aggiunto: “Eddie era una persona solare, piena di gioia di vivere. Questo spettacolo non è una semplice commemorazione, ma una restituzione del suo ricordo, in modo delicato e leggero.”

Conclusioni

Eddie Walter Max Cosina, agente di polizia di Muggia, ha pagato con la vita il suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata, come parte della scorta del giudice Paolo Borsellino. La sua figura, oltre al sacrificio, è ricordata per l’umanità, la lealtà e la dedizione. Questo spettacolo vuole celebrare l’eredità di Cosina, non solo attraverso la memoria del suo sacrificio, ma anche facendo vivere i suoi valori alle future generazioni.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21