Cinofili per un giorno: dimostrazioni e collaborazione diretta degli studenti delle medie con i cani antidroga

La Guardia di Finanza di Pordenone incontra gli studenti di Spilimbergo per sensibilizzarli su tematiche quali la legalità economico-finanziaria e la lotta contro lo spaccio di droghe.

28 febbraio 2025 08:35
Cinofili per un giorno: dimostrazioni e collaborazione diretta degli studenti delle medie con i cani antidroga -
Condividi

SPILIMBERGO (PN) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone, insieme alla Squadra Cinofili del Gruppo di Gorizia, hanno incontrato gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Bernardino Partenio" di Spilimbergo per promuovere i valori della legalità economico-finanziaria e sensibilizzare sull'importanza della lotta contro lo spaccio di droghe.

Educazione alla legalità e alla sicurezza

Durante l'incontro, svoltosi il 26 febbraio, il Comandante Provinciale di Pordenone, Colonnello Davide Cardia, ha spiegato agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado il ruolo della Guardia di Finanza e l'importanza di fare scelte legali e responsabili nella vita quotidiana. I ragazzi sono stati stimolati a riflettere sul valore della legalità come norma di vita, sottolineando i rischi penali e amministrativi a cui si espongono coloro che, attratti da facili guadagni, si avvicinano al crimine senza considerare le conseguenze.

Dimostrazione pratica con i cani antidroga

L'incontro è proseguito con una dimostrazione pratica dei finanzieri cinofili del Gruppo di Gorizia, che hanno simulato due scenari aeroportuali, coinvolgendo gli studenti nell'uso dei cani antidroga "Lampo" e "Carlo". I ragazzi hanno avuto la possibilità di collaborare attivamente con i cani, imparando da vicino come funziona l'attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti.

Un impegno condiviso per la legalità

L'iniziativa evidenzia l'importante impegno della Guardia di Finanza di Pordenone, che, in collaborazione con le scuole e le realtà civiche locali, continua a promuovere la legalità economico-finanziaria tra le nuove generazioni, trasmettendo i valori del rispetto delle leggi e della responsabilità individuale.

Segui Prima Friuli