Green pass, Prefetto Trieste: "stop manifestazione, rispettino impegni"

TRIESTE. "Attendiamo che chi ieri ha preso l'impegno, in cambio dell'incontro con il Governo, a non fare manifestazioni lo faccia rispettare". Lo ha detto il prefetto di Trieste, Valerio Valenti, in m...

19 ottobre 2021 13:42
Green pass, Prefetto Trieste: "stop manifestazione, rispettino impegni" -
Condividi

TRIESTE. "Attendiamo che chi ieri ha preso l'impegno, in cambio dell'incontro con il Governo, a non fare manifestazioni lo faccia rispettare".

Lo ha detto il prefetto di Trieste, Valerio Valenti, in merito al presidio 'no Green pass' che sta proseguendo in piazza Unità. L'invito, ha spiegato, è a far defluire la piazza. All'incontro di ieri con i manifestanti in Prefettura, ha ricordato Valenti, "c'erano sia portuali che esponenti del mondo no Green pass".

L'impegno preso da loro "è a non fare altre manifestazioni e altri bivacchi in nessuna altra parte della città. Ieri sera, siccome era tardi e tante persone venivano da fuori, era stato spiegato che ci poteva essere un posto per sostare in Porto vecchio, ma non per continuare il presidio".

"Nella giornata di oggi - conclude - i manifestanti avrebbero dovuto pian piano andarsene e raggiungere ciascuno le proprie abitazioni". "Al momento non abbiamo richieste di manifestazioni" in città.

Continua intanto la manifestazione in Piazza Unità con m persone presenti.

Green pass, a Trieste varco 4 del porto aperto ai Tir 

Aperto ai Tir in arrivo, pur con un notevole dispiegamento di forze dell'ordine, il varco 4 del Porto Nuovo di Trieste, dove continua a stazionare una trentina di manifestanti "no pass", ma confinati in un marciapiede e in un locale pubblico.

Anche il traffico veicolare, non molto intenso, è regolare, con alcune deviazioni sulla sopraelevata, che 'salta' il punto d'accesso allo scalo, per i veicoli provenienti dal centro cittadino.

Regolare anche il passaggio degli autobus del trasporto pubblico. Non sono segnalati al momento segni di tensione tra i manifestanti, che comunque restano in zona.

Segui Prima Friuli