Birra, mare e cultura: Grado celebra il primo weekend di ottobre con eventi per tutti
Un benvenuto all'autunno a Grado: Weekend tra Festa della birra, Barcolana Sup Experience, mercatini, mostre e tradizioni popolari.


GRADO (GO) – Il primo fine settimana di ottobre porta con sé un ricco calendario di iniziative che unisce gastronomia, sport e cultura. Sabato 4 ottobre, dalle 12.30, al bar Antiche Terme presso la spiaggia Git, prende il via la Festa della birra, con degustazioni, piatti a tema e musica dal vivo.
Barcolana Sup Experience in laguna
Sempre sabato, alle 10.00 dalla Spiaggia Imperiale, scatta la terza edizione della Barcolana Sup Experience Grado. L’evento propone due percorsi: uno più breve di 4 km pensato per gli appassionati e uno di 7 km per gli agonisti. L’arrivo è previsto alle Antiche Terme, dove nel pomeriggio si terranno le premiazioni e il pasta party.
Mercato e arte in città
Dalle 8.00 alle 13.00, in Viale Italia, spazio al mercato settimanale con abbigliamento, calzature, fiori e prodotti tipici. In parallelo, all’Auditorium San Rocco, sarà visitabile gratuitamente la mostra di arte e fotografia Stessa spiaggia stesso mare (10.00-12.30 e 17.00-19.00).
Tradizione e devozione popolare
Alle 17.00, nella basilica di Sant’Eufemia, sarà proiettato il documentario Storie di Madonne vestite, dedicato alle antiche pratiche di vestizione delle statue mariane, con particolare riferimento alle immagini care alla comunità gradese, come la Madonna degli Angeli e la Madonna Addolorata.
Museo della Pesca e della Civiltà Lagunare
Il Museo della Pesca e della Civiltà Lagunare, in via Orseolo 22, aprirà sabato dalle 16.00 alle 18.00 e domenica sia al mattino (10.00-13.00) che al pomeriggio (16.00-18.00), con ingresso libero.
