Grado, nuova tecnologia FTTH: al via i lavori per portare la fibra in case e strutture turistiche
A Grado partono i lavori per la rete FTTH in fibra ottica, che entro giugno 2025 collegherà direttamente abitazioni e strutture turistiche con internet superveloce.


GRADO (GO) – Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione del primo cablaggio in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) sull’isola di Grado, una delle principali destinazioni turistiche del Friuli Venezia Giulia. Questo intervento, promosso dal provider locale Lignano Banda Larga, mira a portare una connessione internet in fibra ottica superveloce direttamente nelle abitazioni e nelle strutture turistiche, garantendo la massima efficienza nello scambio dati in entrata e uscita. I primi collegamenti ai clienti sono previsti entro giugno 2025.
Una rete in fibra ottica pensata per il turismo
La tecnologia FTTH rappresenta l’evoluzione più avanzata nella connettività internet, poiché prevede la posa della fibra ottica oltre i tradizionali cabinet stradali fino a raggiungere direttamente gli utenti finali. Grazie a questa architettura, alberghi, stabilimenti balneari, porti turistici, esercizi commerciali, bar, ristoranti e uffici potranno beneficiare di una rete stabile e a banda larga con prestazioni elevate, un elemento fondamentale per supportare la crescita digitale e la competitività di Grado come meta turistica internazionale.
Collaborazione tra pubblico e privato e infrastrutture strategiche
Per realizzare il progetto, Lignano Banda Larga ha siglato una convenzione con il Comune di Grado che ha messo a disposizione le mappe necessarie per l’implementazione della rete. Il provider ha scelto TIM come fornitore delle dorsali principali di collegamento, con due linee dedicate che partono da Monfalcone e da Cervignano-Aquileia. Tutti i costi relativi agli scavi, alla posa della fibra e alla gestione del servizio saranno coperti dalla società, a testimonianza dell’impegno a garantire un’infrastruttura efficiente senza gravare sulle casse pubbliche.

La visione di Lignano Banda Larga per l’Alto Adriatico
Fondata sette anni fa dall’ingegner Andrea Magro, Lignano Banda Larga è una realtà specializzata nella fornitura di servizi internet e telefonia VOIP, con un forte focus sul settore turistico dell’Alto Adriatico. Dopo aver cablato con successo le spiagge di Lignano Sabbiadoro e Bibione, l’azienda punta ora a estendere la propria rete a Grado, contribuendo a rendere la località più competitiva sul mercato turistico globale e facilitando l’adozione di soluzioni digitali avanzate.
Le aspettative del territorio e delle istituzioni
Il sindaco di Grado, Giuseppe Corbatto, ha espresso la propria soddisfazione per l’avvio dei lavori, sottolineando come l’intervento rappresenti un passaggio fondamentale per migliorare la qualità della vita di residenti e operatori turistici. L’obiettivo condiviso è completare il cablaggio nel più breve tempo possibile, assicurando ai cittadini e ai visitatori una connettività all’avanguardia che possa favorire la crescita economica e la valorizzazione del territorio.
