Gorizia, inaugurata la nuova Questura: il Sap chiede più risorse umane

Inaugurata la nuova Questura di Gorizia, il Sap chiede più organici, nuove assunzioni e reparti speciali per far fronte alle emergenze.

22 settembre 2025 08:43
Gorizia, inaugurata la nuova Questura: il Sap chiede più risorse umane -
Condividi

GORIZIA – L’inaugurazione ufficiale della nuova Questura di Gorizia, già operativa dal 31 marzo scorso, ha rappresentato un traguardo atteso da oltre dieci anni. La vecchia sede era ormai inadeguata e pericolosa per la salute e la sicurezza degli operatori e del personale civile.

Alla cerimonia hanno preso parte il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il capo della Polizia Vittorio Pisani, sottolineando il valore simbolico e operativo della nuova struttura.

La richiesta del Sap

In occasione della giornata di festa, il Sindacato Autonomo di Polizia (Sap) ha però ribadito con forza la necessità di intervenire sulla grave carenza di organico che colpisce non solo Gorizia ma l’intero Friuli Venezia Giulia.
Secondo il segretario regionale Lorenzo Tamaro, il problema è il risultato delle politiche di spending review e del blocco del turnover fino al 2018, che hanno ridotto drasticamente le piante organiche.

Urgenza di nuove assunzioni

Il Sap chiede di accelerare con il ricambio generazionale, aumentando i corsi di formazione negli istituti di istruzione come quello di Trieste e ampliando le possibilità formative. Solo con nuove energie, afferma Tamaro, sarà possibile rispondere alle esigenze operative.

L’importanza di reparti speciali

Il sindacato ricorda inoltre che Gorizia era stata indicata come possibile sede di un Reparto Mobile e di un Reparto Prevenzione Crimine, strutture ritenute fondamentali per fronteggiare le criticità legate alla Rotta Balcanica, al C.P.R. di Gradisca e ai servizi di ordine pubblico.
«C’è assoluto bisogno di queste articolazioni – conclude Tamaro – perché i reparti territoriali sono già fortemente sotto pressione. Si faccia presto»

Segui Prima Friuli