• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Gorizia, aspettando il Fake news Festival: al confine tra verità e fake news

con Toni Capuozzo, Christian Seu, Vanni Feresin, Antonella Gallarotti e Roberto Covaz

Redazione Redazione
20/10/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo appuntamento con le anteprime del Fake News Festival, il primo e unico festival in Italia dedicato alle fake news, in programma a Udine dal 14 al 19 novembre. Dopo il successo della prima edizione, organizzata nel 2018 dall’associazione Elsa Udine, e dopo la sospensione forzata dovuta all’emergenza Covid, il Fake News Festival riparte e, dopo il successo della prima anteprima di Campoformido, offre un nuovo assaggio di questa seconda edizione organizzata dall’Associazione Prisma APS con il sostegno di Regione FVG, Fondazione Friuli, Fondazione Paolo Petrucco e Camera di Commercio di Pordenone-Udine e con il patrocinio del Comune di Udine, dell’Università degli studi di Udine e dell’Ordine dei Giornalisti Fvg.

Al “confine” tra verità e fake news è il titolo dell’incontro che si terrà domenica 22 ottobre alle ore 11 nel Salone d’onore Carlo X del Grand Hotel Entourage in Piazza Sant’Antonio 2 a Gorizia, luogo di incontro tra culture e mondi diversi e confinanti, tra Italia e Slovenia. Come recita il titolo dell’evento, spesso la storia cammina sul confine che separa verità e falsi miti e a volte la linea è così sottile che i falsi storici diventano verità e le verità falsi storici. All’argomento porteranno il loro contributo Toni Capuozzo, giornalista per la carta stampata e per la televisione, autore di numerosi libri e testimone per trent’anni di conflitti in ogni parte del mondo; Christian Seu, giornalista redattore nel settore delle Cronache del Messaggero Veneto di Udine e consigliere regionale dell’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia, che ha anche partecipato come inviato per Radio Gorizia 1 alla missione Unifil Leonte 5 in Libano; Vanni Feresin, archivista professionista, storico, paleografo, organista e direttore di coro, giornalista pubblicista, ha pubblicato venti monografie sulla storia di Gorizia e Gradisca e oltre mille articoli e saggi; Antonella Gallarotti, bibliotecaria alla Biblioteca statale isontina di Gorizia e responsabile dell’Ufficio manoscritti oltre che del Fondo Carlo Michelstaedter. Modererà Roberto Covaz, vicecaporedattore de Il Piccolo con all’attivo diverse pubblicazioni sulla storia del Goriziano.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Leali delle Notizie Aps e prevede crediti per i giornalisti partecipanti.

Il terzo e ultimo appuntamento con le anteprime del Fake News Festival si terrà a Pordenone lunedì 6 novembre alle 18.30 nell’auditorium della Casa dello studente Antonio Zanussi. I giornalisti Gabriele Cruciata e Antonio Bacci insieme al pubblico troveranno le risposte alla domanda “E tu sai riconoscere una fake news?” in un workshop collettivo per imparare a difendersi dalle bufale. L’incontro pordenonese è organizzato in collaborazione con l’Irse – Istituto regionale di studi europei del Friuli Venezia Giulia e prevede crediti per i giornalisti.

Il Fake News Festival è organizzato in collaborazione con diversi partner, tra cui il Messaggero Veneto, e grazie al sostegno di Prima Cassa (main sponsor) e Bluenergy (mecenate), oltre a Città Fiera (hosting sponsor) e altri importanti realtà del territorio.

Il programma del Fake News Festival verrà svelato a fine ottobre. Per maggiori informazioni: www.fakenewsfestival.it o info@fakenewsfestival.it.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025
Emergenza parcheggi Ospedale Latisana: soluzione ancora incerta
Asufc

Emergenza parcheggi Ospedale Latisana: soluzione ancora incerta

15 Luglio 2025
Addio al Direttore del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio al Direttore del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025
Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025
Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale
Alessio ghersi

Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale

15 Luglio 2025
Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto
Carabinieri

Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto

15 Luglio 2025
Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri

15 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti
Cesare Cremonini

Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti

6 Giugno 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21