Resia Night Run, la corsa notturna sulle rive del lago: oltre 2300 runner alla partenza del 12 luglio
Grande attesa per questa 25ª edizione: grandi nomi e una cornice unica, il lago di Resia.


RESIA (BOLZANO) – L’attesa si fa rovente per la 25ª edizione del Giro Lago di Resia, l’evento podistico più spettacolare dell’Alto Adige che quest’anno promette scintille con la coinvolgente “Night Run” in programma per sabato 12 luglio.
A un mese dalla gara, sono già oltre 2300 gli iscritti pronti a correre lungo le rive del lago più iconico della Val Venosta, illuminati solo dalla luce della luna e dei frontalini.
Il suggestivo scenario del campanile sommerso di Curon, simbolo per eccellenza del lago di Resia, sarà ancora una volta il protagonista silenzioso della corsa notturna che, con i suoi 15,1 km di percorso, affascina e conquista atleti di ogni età e livello. Il tracciato che circonda l’intero bacino è pronto a ospitare una gara che va ben oltre lo sport, diventando un vero evento esperienziale fatto di emozioni, condivisione e paesaggi mozzafiato.
Non si tratta solo di una corsa, ma di una celebrazione collettiva in grado di attrarre runner da tutto il mondo: Austria, Germania, Svizzera, Belgio, Olanda, Croazia, ma anche Canada, Stati Uniti e Cina. Tra i partecipanti non mancheranno atleti delle categorie Just for Fun, Nordic Walking e Handbike, a conferma dell’anima inclusiva dell’evento.
Sfida al vertice tra i campioni
A difendere il titolo conquistato lo scorso anno sarà Konstantin Wedel, il fondista tedesco che può vantare ben quattro vittorie al Giro del Lago e una presenza costante sul podio. A contrastarlo ci saranno nomi di rilievo del panorama altoatesino: Hermann Achmüller, vincitore di sei edizioni, icona vivente della competizione e presente sin dalla sua nascita; Khalid Jbari, bolzanino dell’Athletic Club 96 Alperia, e Peter Lanziner da Trodena, con due vittorie e altrettanti podi nel proprio palmarès.
Protagoniste anche le regine della 15 km
Non da meno la gara femminile, con una rosa di nomi pronti a rendere il confronto avvincente: l’austriaca Bernadette Schuster, vincitrice nel 2022, la bresciana Mara Ghidini (2021) e la bolzanina Sarah Giomi (2020) sono solo alcune delle pretendenti al trono.
Accanto a loro, spazio a grandi veterane: Rosy Pattis, la prima vincitrice della storia del Giro Lago di Resia; Francesca Zanusso, ex maratoneta azzurra e oro nel 2003; Maja Luder-Gautschi, l’esperta atleta svizzera pluripremiata. Il mix di talento, esperienza e ambizione darà vita a una gara al femminile entusiasmante, capace di regalare sorprese fino all’ultimo metro.
Un evento tra sport e festa
Il Giro Lago di Resia non è solo corsa. È una vera e propria festa che coinvolge l’intera comunità della Val Venosta e trasforma l’evento in una celebrazione di sport, natura e socialità. Dalla partenza al tramonto fino all’arrivo sotto le stelle, ogni momento è pensato per far vivere ai partecipanti e ai loro accompagnatori una giornata carica di emozioni.
A rendere ancora più speciale la giornata ci sarà una ricca serie di eventi collaterali, pensati per intrattenere grandi e piccini, sportivi e semplici curiosi. L’atmosfera, unica nel suo genere, contribuisce a rendere il Giro una tappa imperdibile del calendario estivo.