• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Giornata internazionale delle Malattie Rare, confronto ed eventi al Centro Balducci

Al Centro di Accoglienza “Ernesto Balducci” di Zugliano sarà organizzata una serie di eventi per sensibilizzare sul tema delle patologie rare.

Redazione Redazione
21/02/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Giornata internazionale delle Malattie Rare, confronto ed eventi al Centro Balducci
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 24 febbraio, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata internazionale delle Malattie Rare (29 febbraio 2024), al Centro di Accoglienza “Ernesto Balducci” di Zugliano sarà organizzata una serie di eventi per sensibilizzare sul tema delle patologie rare.

Dopo i saluti istituzionali, la mattinata sarà dedicata agli interventi dei relatori, in particolare gli specialisti del Centro di Coordinamento Malattie Rare di ASUFC, diretto dal prof. Maurizio Scarpa. Il focus degli interventi sarà la diagnosi e l’assistenza ai pazienti con malattia rara e aggiornamenti circa il nuovo Piano Nazionale Malattie Rare e la sua attuazione tramite il rinnovo della Rete Regionale per le Malattie Rare approvata il 13 febbraio scorso.

Nel corso della mattinata, uno spazio sarà dedicato anche alle Associazioni di pazienti, realtà fondamentale a fianco delle istituzioni in questo ambito, che porteranno esperienze e testimonianze a livello regionale e nazionale.

Il pomeriggio sarà invece dedicato ad alcune attività artistiche: protagonisti saranno la fotografia, lo sport, la musica, la poesia e addirittura un curioso aperitivo silenzioso per alcune ore di assoluto spettacolo e intrattenimento.

Il prof. Maurizio Scarpa, direttore del Centro di Malattie Rare in ASUFC: “Ogni anno la giornata internazionale delle malattie rare è un momento per fermarsi e riflettere su queste patologie: la giornata organizzata al Centro Balducci vuole essere l’occasione per mettere insieme professionisti sanitari, realtà territoriali e tutto il mondo correlato alle malattie rare per condividere esperienze e nuovi percorsi. Sarà una giornata di festa, in cui contiamo di avere tante persone, anche per conoscere in maniera più approfondita questi temi”.

Il programma

Sabato 24 febbraio 2024

9.00-9.30: INTRODUZIONE ALL’EVENTO

Saluti istituzionali

9.30-13.00: INTERVENTI DEL MATTINO

DIAGNOSI E ASSISTENZA AI PAZIENTI CON MALATTIA RARA

  • 9.30-9.45   

Screening neonatale e malattie lisosomiali

Dott. Andrea Bordugo (Dirigente Medico presso SOC Centro di Coordinamento Malattie Rare ASUFC) 

  • 9.45-10.00  

Screening SMA

Dott.ssa Andrea Dardis (Dirigente Biologo, Responsabile del Laboratorio di Malattie Rare, SOC Centro di Coordinamento Malattie Rare ASUFC) 

  • 10.00-10.30 

Infermiere Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare FVG

Il ruolo del personale infermieristico nella gestione del paziente con malattia rara

10.30-10.45   Coffee break

  • 10.45-11.45 

La parola alle Associazioni

  • Anna Comis AIDEL22 APS (10.45-10.55)
  • Daniela Baseggio APW Italia (10.55-11.05)
  • Elena Visintin SOS Linfedema ETS (11.05-11.15)
  • Jessica Furlan ACE ODV (11.15-11.25)
  • Paola Viol AST APS (11.25-11.45)
  • 11.45-12.00 

Il problema della transizione e la medicina dell’adulto

Dott.ssa Annalisa Sechi (Dirigente Medico presso SOC Centro di Coordinamento Malattie Rare ASUFC)

  • 12.00-12.15

Update sulle terapie per malattie rare nella Regione FVG 

Dott.ssa Chiara Roni (Direttore ff SC Farmacia Ospedaliera e Territoriale Area Giuliana – ASUGI)

  • 12.15-12.30 

Il Piano Nazionale Malattie Rare (PNMR) e il riordino della Rete Regionale Malattie Rare FVG

Prof. Maurizio Scarpa (Direttore SOC Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare FVG) 

  • 12.30-13.00

Chiusura mattinata

DA CONFERMARE – Dott. Riccardo Riccardi (Assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità, delegato alla Protezione civile, Regione Autonoma FVG) 

13.00-14.00

Pausa pranzo

14.00-17.00  

EVENTI DEL POMERIGGIO

  • 14.00-14.20   

Elio Brusamento – mostra e presentazione fotografica 

  • 14.20-14.40   

Intervento ASD Dynamic Club – attività sperimentale di calcetto inclusivo, con la partecipazione della presidente dell’Associazione Daniela Macor

  • 14.40-15.00

Intervento congiunto Irene Monge, filosofa della narrazione, e Dott.ssa Fabiola Picco, psicologa del CCRMR

15.00-15.15   Coffee break

  • 15.15-16.15   

Esibizione gruppo “Jazz Boors”

  • 16.15-16.35

 “Aperitivo silenzioso”, esibizione in LIS (lingua dei segni italiana) di Barbara Cova e Francesca Lisjak 

  • 16.35-16.45

Le poesie di Giovanni

  • 16.45-17.00

Esibizione al pianoforte Alessandro Maizzan 

17.00 

Chiusura della giornata

Prof. Maurizio Scarpa

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura
Cronaca

Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura

14 Luglio 2025
Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21